Tutti amano le frittelle, che siano dolci o salate: di pane, la versione semplice, economica e gustosa di una stuzzicheria amatissima. Preparale così, sarà un gioco da ragazzi
Quando si tratta di focaccine e frittelle nessuno riesce a dire di no! Possiamo assaporarle come spuntino mattutino o pomeridiano, servirle come antipasto o anche nel corso di un aperitivo. Certo, esistono molte versioni e ricette per prepararle, alcune semplici e altre meno. Noi vogliamo proporvene una alla portata di tutti, facile facile. Potrete insaporire il vostro impasto come preferite e aggiungere qualsiasi ingrediente per una farcitura sfiziosissima. Frittelle di pane: la versione semplice, economica e gustosa di una stuzzicheria amatissima!
Leggi anche: Fagottini golosi per dessert: versione al pistacchio pronta in un lampo!
Ti servono solo pochi ingredienti, eccoli:
Sciogliamo il lievito nell’acqua a temperatura mescolando con un cucchiaino. In un recipiente riversiamo la farina, realizziamo un fosso al centro e uniamo l’acqua con dentro il lievito. Iniziamo ad impastare e inglobiamo anche l’olio. Procediamo con il pizzico di zucchero e alla fine con quello di sale. Lavoriamo il nostro panetto fino a quando non sarà elastico e soffice. Copriamo con un canovaccio e lasciamo che lieviti fino a raddoppiare il suo volume.
Leggi anche: Prendi due patate e fai così: ti faccio preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro
Trascorso il tempo necessario dividiamo il nostro panetto in tante piccole palline che schiacceremo con le mani. Scaldiamo l’olio per friggere e una volta bollente immergiamo le nostre frittelle. Aspettiamo che si dorino per bene e si gonfino, quindi sgoccioliamo su della carta assorbente e insaporiamo con sale, pepe e le spezie che ci piacciono.
Consiglio extra: potete aggiungere all’impasto ciò che volete per farcirle prima della cottura. Verdure, affettati sminuzzate, qualsiasi cosa sia di vostro gradimento da accorpare prima della lievitazione che le renderanno irresistibili.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…