Hai+mai+sentito+parlare+della+crostata+furba%3F+E%26%238217%3B+al+cioccolato
ricetteeu
/2022/02/10/hai-mai-sentito-parlare-della-crostata-furba-e-al-cioccolato/amp/
Ricette

Hai mai sentito parlare della crostata furba? E’ al cioccolato

La Crostata furba è una golosissima preparazione molto semplice da preparare. Nella versione al cioccolato è perfetta da servire come dessert. Eccoti la ricetta per prepararla, è imperdibile!

La crostata furba al cioccolato è un dessert dal gusto avvolgente e golosissimo. Soffice e ricco di sapore, è il dolce perfetto da portare in tavola nel weekend o da proporre in una cena a lume di candela.. Questa al cioccolato è perfetta anche a San Valentino. Prepararla in casa è semplicissimo. Il nome di questo dolce semplicissimo deriva dal tipo di stampo di cui si usufruisce per la sua preparazione. Detto per l’appunto ‘stampo furbo’, si tratta di un apposito stampo specifico per questo tipo di preparazione che ha all’interno una sorta di scalanatura che permette di farcire la torta senza doverla tagliare.

Stampo per crostata furba

Possiamo acquistarla online o in un qualsiasi negozio per la vendita di prodotti casalinghi. Ma come si prepara la crostata furba? Vediamo subito la ricetta completa.

LEGGI ANCHE >> Al cioccolato e.. E’ questa la torta che ti farà sognare! Aggiungi questo ingrediente per una golosità esplosiva

Crostata Furba, come si prepara: questa al cioccolato è golosissima

A differenza della classica crostata che è composta da una frolla friabile, la base di questa crostata furba è invece morbida e soffice. Si realizza con ingredienti semplicissimi e possiamo farcirla in modo molto semplice con la crema che più ci piace. Questa crostata furba al cioccolato è davvero una goduria. Ecco qui gli ingredienti necessari alla sua preparazione:

  • 100g di cioccolato fondente
  • 50g di burro
  • 145g di Zucchero
  • 3 Uova medie
  • 100g di Farina
  • Lievito per dolci 2 cucchiaini

LEGGI ANCHE >> Come pastorizzare le uova per fare il tiramisù: ti spiego il procedimento passo passo per non sbagliare

Crostata furba noci e cioccolato

Poniamo in un pentolino il cioccolato fondente insieme al burro e lasciamo fondere a bagnomaria. Da parte in una terrina montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso al quale andiamo ad aggiungere la farina ed il lievito. Con una spatola poi incorporiamo il composto di cioccolato e di burro precedentemente fusi ed intiepiditi. A questo punto, imburriamo ed infariniamo uno stampo furbo per crostata e versiamo all’interno il composto. Inforniamo in forno preriscaldato a 170° per circa 25 minuti. Una volta pronta, sforniamo e lasciamo raffreddare per poi tirare fuori dallo stampo la torta e capovolgerla. Noteremo, una volta capovolta, che la torta presenza un solco, al cui centro possiamo aggiungere la crema che più preferiamo. Dopodiché non ci resta che decorare, et voilà.. Pronta per l’assaggio! 

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago