Che buone queste polpette! Non sono le classiche, hanno un gusto delizioso e un profumo indimenticabile, ecco come si preparano.
Che buone le polpette! Poche cose sono piĂš gustose di questa pietanza, che si può preparare in tutte le occasioni e in tantissimi modi diversi, e piace a grandi e piccoli. Al sugo, al vino bianco, cotte in forno o fritte, le polpette sono una vera delizia e rappresentano un grande classico della nostra cucina, tipicamente cucinato dalle nonne! Molti preferiscono, appunto, la versione classica, anche perchĂŠ magari è legata a un particolare ricordo del passato o dellâinfanzia, ma come accade un poâ per tutti i piatti della tradizione, anche delle polpette esistono tantissime varianti, alcune anche senza carne.
Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una versione leggermente diversa rispetto alla classica. Si prepara sempre con la carne e con pochi altri semplici ingredienti, ma con un âtocco specialeâ che darĂ al piatto un gusto e un profumo senza precedenti. Siete curiosi di sapere come si prepara? Ă facilissimo!
Se vi piacciono le polpette e volete stupire tutti con una versione un poâ diversa dal solito ma comunque deliziosa, dovete assolutamente provare questa ricetta! Si fa con la carne di tacchino e con un tocco speciale di arancia che renderĂ il piatto un vero capolavoro!
Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa prelevate la mollica dal pane raffermo e mettetela un poâ in ammollo nel latte, poi strizzatela per bene e trasferitela in una scodella. Aggiungete pure la carne macinata di tacchino, lâuovo e la buccia grattugiata delle arance. Versate anche il sale e una bella manciata di parmigiano grattugiato (anche il pepe se vi piace), poi mescolate e impastate con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo e con tutti gli ingredienti ben amalgamati. A questo punto formate le polpettine con le mani, passatele nella farina e poi cuocetele in padella con un filo dâolio, facendo attenzione ad ottenere una cottura omogenea su tutti i lati. Farete un figurone!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…