Non+digerisci+il+cavolfiore%3F+Ti+svelo+subito+un+segreto%3A+cos%C3%AC+cambia+tutto%21
ricetteeu
/2022/02/17/non-digerisci-il-cavolfiore-ti-svelo-subito-un-segreto-cosi-cambia-tutto/amp/
Trucchi e consigli

Non digerisci il cavolfiore? Ti svelo subito un segreto: così cambia tutto!

Se nemmeno tu digerisci il cavolfiore ti svelo subito un segreto per renderlo più leggero: prova a fare così, vedrai cambia tutto!

Nei nostri precedenti articoli, abbiamo spesso parlato del cavolfiore, di tutti i suoi benefici e dei numerosi modi in cui poterlo preparare.

Cavolfiore (pixabay)

Ciò che, però, forse non ti abbiamo ancora detto è che esiste un segreto per renderlo più digeribile. Sai già di che cosa si tratta? Ebbene, quest’oggi vogliamo svelarti una serie di utili trucchetti che ti permetteranno di cucinare al meglio questa verdura, a prescindere dalla ricetta da te scelta. Cominciamo subito!

LEGGI ANCHE: Con un sacchetto di plastica ti faccio risolvere un problema fastidiosissimo in cucina

Qualche utile consiglio

Prima di svelarti il segreto per rendere il tuo cavolfiore leggero ed altamente digeribile, ecco alcuni utili consigli che ti permetteranno di portare in tavola piatti sempre impeccabili. Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma quando cucini questa verdura è bene conoscere dei trucchetti facilissimi che ti permetteranno di fare un vero figurone con i tuoi ospiti e non solo. Guarda qua!

  • Per cucinare il cavolfiore senza invadere la casa con un odore poco gradevole, versa nell’acqua in cui andrai a bollirlo anche un po’ di succo o di scorza di limone, oppure della mollica di pane. In alternativa, avvolgi il coperchio della pentola con uno straccio imbevuto di aceto.
  • Se vuoi mantenere il cavolfiore bello bianco anche dopo la cottura, versa un po’ di latte nell’acqua;
  • Per una corretta conservazione, se non viene consumato subito, riponi il cavolfiore in un contenitore ermetico da mettere in frigorifero, dove potrà restare per al massimo 3 giorni.

LEGGI ANCHE: Hai 2 mele? Niente torta o frittelle, il dolce più buono lo prepari così: soffice e profumatissimo

Il segreto per un cavolfiore leggero e digeribile

Al di là dei consigli sopra riportati, il cavolfiore potrebbe risultare per molti ancora troppo pesate e poco digeribile. Cosa fare, quindi, per risolvere questo problema piuttosto fastidioso e non dover più rinunciare a tale ingrediente in cucina?

LEGGI ANCHE: Non solo chiacchiere e migliaccio, hai mai provato la Schiacciata Fiorentina? A Carnevale non può mancare

Cuoci per meno tempo il cavolfiore (pixabay)

Il segreto è tutto qui: basta seguire questa semplice indicazione e cambierà tutto! In pratica, non devi fare altro che cuocere un po’ meno il cavolfiore, in modo tale da mantenerlo bello sodo e croccante. Così facendo, conserverai intatti tutti i suoi nutrienti e risulterà, quindi, più leggero e digeribile. Lo sapevi?

 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago