Paccheri+con+astice+e+pomodorini%3A+la+ricetta+del+ristorante+Retrobanco+direttamente+a+casa+tua
ricetteeu
/2022/02/17/paccheri-con-astice-e-pomodorini-la-ricetta-del-ristorante-retrobanco-direttamente-a-casa-tua/amp/
Ricette

Paccheri con astice e pomodorini: la ricetta del ristorante Retrobanco direttamente a casa tua

Paccheri con astice e pomodorini del piennolo: la ricetta del ristorante e pizzeria Retrobanco di Torre del Greco direttamente a casa tua.

Quante volte avresti avuto voglia di preparare direttamente a casa tua una ricetta da veri chef?

Ristorante pizzeria Retrobanco, Torre del Greco. Fonte Retrobanco Pizza & Bistrot

Da oggi ad esaudire i tuoi desideri ci pensa Retrobanco Pizza & Bistrot di Torre del Greco con uno dei suoi piĂš celebri piatti. I paccheri con astice e pomodorini del piennolo. Una ricetta unica dai sapori autentici, che ci riportano dritti alle eccellenze del nostro territorio, rivisitate in chiave moderna.

LEGGI ANCHE: Ricordate Antonio Colasanto, secondo classificato di MasterChef 10? Dopo un anno dalla finale lo ritroviamo cosĂŹ!

Il locale

Retrobanco Pizza & Bistrot è un ristorante pizzeria di Torre del Greco (Napoli) che nasce dall’idea di un gruppo di giovani con la passione per il food e con l’obiettivo di raccontare il cibo attraverso i sapori del proprio territorio.

Antonio Ifigenia. Fonte: Retrobanco Pizza & Bistrot

Il locale è oggi gestito dal pizzaiolo Antonio Ifigenia, il quale fin da piccolo ha deciso di avvicinarsi al mondo della cucina con grande dedizione, fino ad arrivare ad apprendere tutti i segreti dell’arte bianca e studiando in varie città d’Italia, alla corte dei migliori pizzaioli. E così, dopo anni di formazione, oggi è finalmente lui a gestire il suo ristorante e noi vogliamo proprio farvi ‘assaggiare’ una delle sue specialità!

LEGGI ANCHE: Hai 2 mele? Niente torta o frittelle, il dolce piĂš buono lo prepari cosĂŹ: soffice e profumatissimo

Paccheri con astice e pomodorini: la ricetta di Retrobanco

Se vuoi gustare una ricetta da chef direttamente a casa tua non puoi non provare i paccheri con astice e pomodorini del piennolo del ristorante pizzeria Retrobanco di Torre del Greco. SarĂ  un viaggio attraverso i sensi!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 astice;
  • 350 grammi di paccheri trafilati al bronzo;
  • 400 grammi di pomodori del piennolo;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1/2 bicchiere vino bianco;
  • sale;
  • peperoncino;
  • aglio;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione: Come abbiamo anticipato, quest’oggi andremo a preparare direttamente a casa nostra un piatto da chef grazie alla ricetta ed ai consigli dello staff di Retrobanco Pizza & Bistrot. Sei pronto a partire?

Astice in cottura. Fonte: Retrobanco Pizza & Bistrot

Per prima cosa, inizia a tagliare l’astice a metà nel senso della lunghezza, aiutandoti con un coltello adatto o delle buone forbici da cucina. Successivamente, metti a scaldare un tegame sul fuoco con un po’ di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio di aglio. Fai rosolare leggermente ed adagiaci dentro le due metà dell’astice con la parte aperta rivolta verso il fondo della padella. Dopo 3 minuti elimina l’aglio ed aggiungi i pomodorini del piennolo, il prezzemolo ed il peperoncino. Gira, quindi, l’astice e falla cuocere per altri 3 minuti per lato.

LEGGI ANCHE: Cosa preparare la domenica a pranzo dopo una settimana di dieta

Una volta terminata la cottura, metti l’astice da parte e con le forbici estrai la carne dal corpo, tagliando anche le chele in modo tale da tirare fuori per bene tutta la polpa. A questo punto, metti sul fuoco la pentola dell’acqua salata per la pasta ed appena comincerà a bollire buttaci dentro i tuoi paccheri trafilati al bronzo. Lasciali al dente e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura da aggiungere al sughetto preparato con i pomodorini e l’astice. Trasferisci, infine, la pasta nella padella con il sugo e la polpa di astice, fai cuocere ancora per qualche minuto e completa il tutto con una spolverata di prezzemolo tritato ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Solo al pensiero abbiamo già l’acquolina in bocca!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago