Leggera+e+friabile+come+non+%C3%A8+mai+stata%3A+aggiungi+questo+ingrediente+all%26%238217%3Bimpasto+di+pizza%2C+ti+stupir%C3%A0
ricetteeu
/2022/02/25/leggera-e-friabile-come-non-e-mai-stata-aggiungi-questo-ingrediente-allimpasto-di-pizza-ti-stupira/amp/
Trucchi e consigli

Leggera e friabile come non è mai stata: aggiungi questo ingrediente all’impasto di pizza, ti stupirà

Leggera e friabile come non è mai stata, se vuoi preparare così la pizza devi aggiungere questo ingrediente all’impasto: sarà impeccabile!

Il primo vero amore di tutti noi è sicuramente stata lei, la pizza. Una delle cose più buone di sempre alle quali non si rinuncerebbe mai e poi mai. Preparare la pizza fatta in casa certe volte sembra una vera e propria scommessa.

Avremo aggiunto la giusta quantità di lievito, avremo aggiunto il sale nelle quantità esatte? Abbiamo utilizzato la farina giusta? Il dubbio ci assale quando mettiamo mani in pasta per preparare la pizza fatta in casa. E’ molto spesso protagonista sulle nostre tavole nel weekend, nelle serate in famiglia non manca mai. E se vuoi stupire tutti voglio allora svelarti il segreto che renderà la tua pizza leggera e friabile in una sola mossa: ti basterà aggiungere questo ingrediente all’impasto ed il gioco è fatto. 

Pizza leggera e friabile: aggiungi questo ingrediente all’impasto, così buona non avrà rivali

Se vuoi preparare una pizza fatta in casa leggera e friabile devi fare così: ti svelo l’ingrediente segreto che non può mancare nell’impasto

Pomodoro e mozzarella, è il grande classico che non delude mai. La pizza fatta in casa è davvero deliziosa e per renderla ancora più leggera e friabilissima ti consiglio di provare così: ti basterà aggiungere questo ingrediente segreto all’impasto, sarà deliziosa! 

LEGGI ANCHE >> E’ l’ora dell’aperitivo! Questi crostini sono deliziosi e super sfiziosi: a tavola andranno a ruba

Pizza fatta in casa

LEGGI ANCHE >> Queste focaccine ripiene sono una goduria! Eccoti la ricetta per una bontà irresistibile

Leggera, friabile, croccante fuori e morbida dentro, la pizza fatta in casa così sarà buonissima. Il segreto è questo ingrediente, ti basterà aggiungerlo all’impasto e vedrai che differenza. Di quale ingrediente parliamo? Della birra! Sì, avete capito bene.. La Birra. Questa conferirà leggerezza, croccantezza e friabilità al nostro impasto. Il gusto della birra non si percepisce, per cui possiamo stare tranquilli. Questa servirà semplicemente per rendere l’impasto più ‘arioso’. A questo punto, non ci resta che provare!

Impasto di pizza con la birra

Per realizzare il nostro impasto ci serviranno:

  • 500g di farina Manitoba
  • 200g di Farina 00
  • 250ml di Acqua
  • 200ml di Birra chiara
  • 1 cucchiaio di Olio evo
  • 10g di Sale
  • 1 Cucchiaino di zucchero
  • 3g di lievito di birra disidratato

Per prima cosa, lasciamo intiepidire l’acqua che versiamo in una planetaria insieme alla farina. Cominciamo ad impastare, aggiungiamo anche il lievito (sciolto in un goccio d’acqua) e lo zucchero che permetterà al lievito di attivarsi. Impastiamo, ed uniamo l’olio, la birra ed in ultimo il sale. A questo punto, lasciamo lievitare il nostro impasto per un paio d’ore, o comunque fino al raddoppio del suo volume. Trascorso poi questo tempo, lo dividiamo in più panetti a seconda del numero di pizze che intendiamo sfornare. Lasciamo lievitare i panetti per altri 30 minuti, dopodiché procediamo a dar forma alle nostre pizze, condiamo e proseguiamo con la cottura!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago