La+pasta+alla+zingara+sta+diventando+il+piatto+pi%C3%B9+amato+da+tutti%3A+ecco+la+ricetta
ricetteeu
/2022/03/02/la-pasta-alla-zingara-sta-diventando-il-piatto-piu-amato-da-tutti-ecco-la-ricetta/amp/
Ricette

La pasta alla zingara sta diventando il piatto più amato da tutti: ecco la ricetta

La pasta alla zingara sta diventando il piatto più amato da tutti: ecco la ricetta. Semplice, gustosa e veloce da preparare. Semplicemente favolosa!

Hai mai sentito parlare della pasta alla zingara? Se ancora non lo hai fatto devi assolutamente provarla perché sta diventando il piatto più amato da tutti.

Cucinare la pasta. Credits: Pixabay

A tal proposito quest’oggi vogliamo proprio svelarti la ricetta passo dopo passo. Semplice, gustosa e veloce da preparare ti farà senza dubbio impazzire. In più, anche tutti i tuoi ospiti vorranno di sicuro il bis! Vediamo, quindi, subito come si prepara.

Pasta alla zingara: la ricetta del piatto più amato da tutti

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, la pasta alla zingara è una ricetta facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo ricca di gusto. Ecco perché sta diventando il più piatto più amato da tutti. Cosa aspetti a provarla? A spiegarti come si fa ci pensiamo noi! Prima, però, di svelarti la ricetta andiamo a vedere la lista degli ingredienti:

  • 320 grammi di spaghetti o altra pasta a scelta;
  • 150 grammi di tonno sott’olio;
  • 250 grammi di pomodori piccadilly;
  • 1 manciata di olive nere;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 3 filetti di acciughe;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • prezzemolo fresco;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

La pasta alla zingara, in pratica, è più o meno una variante dei classici spaghetti alla puttanesca. Una ricetta facile e veloce, ma dal gusto esplosivo. Vedrai, farà sicuramente impazzire tutti! Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata sul fuoco e, nel frattempo, occupati del condimento. Lava e taglia i pomodori a spicchi e mettili in un piatto.

Pasta alla zingara. Credits: Adobe

Dopodiché, fai dorare l’aglio in una pentola antiaderente con un filo d’olio, i capperi, le acciughe e le olive. Lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto ed aggiungi i pomodori. Regola di sale e di pepe e copri con il coperchio. Fai cuocere così per circa 10 minuti ed unisci il tonno ben scolato. Scola la pasta ancora al dente e trasferiscila nella padella con il sugo. Fai mantecare a fiamma viva per qualche istante e completa il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Porta, infine, in tavola la tua pasta alla zingara e senti che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago