Quali+mele+scegliere+per+una+torta+perfetta%3A+occhio%2C+non+sono+tutte+uguali%21
ricetteeu
/2022/03/02/quali-mele-scegliere-per-una-torta-perfetta-occhio-non-sono-tutte-uguali/amp/
Trucchi e consigli

Quali mele scegliere per una torta perfetta: occhio, non sono tutte uguali!

La torta di mele è uno di quei capolavori che col passare degli anni restano sempre amatissimi: quali scegliere per renderla perfetta, occhio, non sono tutte uguali!

Si tratta di uno dei dolci più classici e amati al mondo. La torta di mele è uno di quei capolavori che pur passando gli anni restano sempre inimitabili e irrinunciabili. Chi di noi non ricorda di averlo assaggiato bambino, a casa della nonna? La sua cremosità, morbidezza e quel profumo inconfondibile lo rendono una vera perla del genere. Certo, per realizzarla al meglio occorre conoscere i “trucchi del mestiere”. Quali mele scegliere per una torta perfetta: occhio, non sono tutte uguali! Segui questi consigli e non potrai sbagliare.

Torta di mele perfetta, quali scegliere: così non potrai sbagliare

Leggi anche: Ti ricordi le mele cotte della nonna? Ecco come le faceva, ti svelo il ‘segreto’

La torta di mele perfetta: quali scegliere, occhio a non sbagliare

Ebbene, in circolazione esistono moltissime tipologie di mele e tutte sono deliziose a modo loro. Ovviamente, bisogna tenere presente anche il clima e la stagione in questione. Tuttavia, per una torta di mele degna di questo nome, compiere la scelta giusta è importante se vogliamo ottenere un risultato davvero gustosissimo. Così non potrai sbagliare.

Leggi anche: Hai 2 mele? Niente torta o frittelle, il dolce più buono lo prepari così: soffice e profumatissimo

Scegli le mele giuste e la tua torta sarà un vero trionfo di golosità (fonte pixabey)

Dunque, quelle ideali da utilizzare per la torta sarebbero le mele golden o, in alternativa, le renette. Se vi state chiedendo il motivo di questa scelta ve lo spieghiamo subito. Entrambe sono particolarmente “farinose” oltre a possedere una dolcezza intensa. Questi due elementi, fusi insieme, faranno in modo che le mele diventino cremose e si amalgamino perfettamente all’impasto, senza creare quel fastidioso “stacco” tra mollica e frutto. Inoltre si sposeranno a meraviglia con lo zucchero, di canna e semolato, oltre che assorbire il succo di limone. L’importante è usare tutti gli ingredienti nelle giuste quantità e soprattutto a temperatura ambiente e non freddi di frigorifero. Segui questi consigli e non potrai sbagliare: anche la nonna sarà fiera del risultato!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago