Lessare+le+patate+con+o+senza+buccia%3A+l%26%238217%3Berrore+che+in+tanti+fanno%2C+ecco+cosa+devi+sapere
ricetteeu
/2022/03/07/lessare-le-patate-con-o-senza-buccia-lerrore-che-in-tanti-fanno-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Trucchi e consigli

Lessare le patate con o senza buccia: l’errore che in tanti fanno, ecco cosa devi sapere

Lessare le patate con o senza buccia: forse non lo sai ma questo è un errore che in tanti fanno! Ecco cosa devi sapere prima

Le patate lesse sono una ‘base di partenza’ per la preparazione di molte ricette gustose. Si possono semplicemente condire con olio e spezie per gustare all’insalata, oppure si possono utilizzare per realizzare torte salate, l’imperdibile gateau, deliziose crocchette di patate oppure delle gustosissimi ed imperdibili patate al forno.. Insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Come lessare le patate: l’errore che tutti fanno (Credits: Adobe)

Tuttavia, prima di lessare le patate sarebbe di fondamentale importanza conoscere questo ‘piccolo’ accorgimento, senza il quale molte volte senza rendercene contro rischiamo di rovinare tutto. E tu sai come lessare le patate? Con o senza buccia? Ecco l’errore che non dovresti assolutamente commettere! 

Come lessare le patate: l’errore che tutti commettono

Deliziose è dir poco! Le patate sono sicuramente uno degli alimenti più amati e molto versatili in cucina. Ottime per preparare antipasti, primi, secondi e contorni.. Una vera delizia da portare in tavola. Non tutti però sanno cucinarle al meglio. Ad esempio, tu come fai le patate lesse, con o senza buccia? Probabilmente, almeno una volta avrai commesso questo fatidico ‘errore’.

Ecco di cosa si tratta. Se hai pensato di sbucciare prima le patate e poi sbollentarle, beh sappi che hai commesso un grosso errore. Il perché te lo spiego subito!

Credits: Adobe

Lessare le patate con la buccia, fa in modo che questo non assorbano troppa acqua durante la cottura rischiando poi di diventare fin troppo morbide. Vien da sé quindi pensare che lessare le patate senza la buccia, è un errore che non bisogna commettere. La buccia costituisce per le patate una sorta di involucro protettivo che le protegge e permette loro di non sfaldarsi durante la cottura. Dopo averle poi lessate, non ci resta che sbucciarle, lasciarle intiepidire ed utilizzare poi per la nostra deliziosa preparazione!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago