Come+conservare+la+cipolla%3A+il+metodo+geniale+per+non+diffondere+in+casa+cattivi+odori
ricetteeu
/2022/03/08/come-conservare-la-cipolla-il-metodo-geniale-per-non-diffondere-in-casa-cattivi-odori/amp/
Trucchi e consigli

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non diffondere in casa cattivi odori

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non farla ammuffire e per non diffondere in casa cattivi odori. Guarda che cosa devi fare.

Sicuramente sarĂ  capitato anche a te di utilizzare per cucinare soltanto una parte di cipolla e di avanzarne tutto il resto. Oppure di andare al supermercato ed acquistare quelle grandi confezioni da un chilo che, ovviamente, non avrai mai modo di usare in una sola volta.

Cipolle rosse e bianche. Credits: Adobe

Ebbene, in tutti questi casi sei capitato nel posto giusto perché quest’oggi andremo a vedere come conservare la cipolla per non farla ammuffire e, allo stesso tempo, non diffondere in casa cattivi odori. Ecco che cosa devi fare.

Come conservare la cipolla

Prima di svelare il metodo geniale ed infallibile per conservare la cipolla più a lungo e senza nemmeno diffondere in giro per casa strani odori, andiamo a scoprire qual è il modo giusto per farlo a seconda che si abbia della cipolla intera o già aperta a metà. Nel caso in cui la tua cipolla non sia ancora stata tagliata, avvolgila nella carta di giornale e riponila in un ambiente fresco ed asciutto. Per esempio potresti metterla in cantina, in dispensa oppure lasciarla sul piano della cucina, purché lontano da fonti di calore. Qualora, invece, tu abbia già tagliato la tua cipolla potrai tranquillamente conservarla in frigorifero per 2 o 3 giorni oppure congelarla.

Il metodo geniale per evitare i cattivi odori

Ad ogni modo, se vuoi conservare più a lungo le tue cipolle senza, però, diffondere per casa cattivi odori, devi assolutamente provare questo metodo geniale ed infallibile. Ecco che cosa devi fare. Innanzitutto, prendi un sacchetto di carta, quello del pane andrà benissimo, e fai dei piccoli fori.

Sacchetto di carta. Credits: Pixabay

A questo punto, mettici dentro le cipolle e chiudi il sacchetto per poi metterlo in un luogo fresco ed asciutto. Vedrai, così facendo, potrai far durare le tue cipolle fino ad un paio di settimane senza che queste ammuffiscano o emanino strani odori. In alternativa, puoi anche metterle all’interno di una scatola di cartone sempre traforata. L’importante, infatti, è non riporre le cipolle in contenitori chiusi ermeticamente di plastica o di vetro. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago