Hai+mai+fatto+le+ciambelle+di+pancarr%C3%A8%3F+Sono+un+antipasto+squisito+e+facile+da+preparare
ricetteeu
/2022/03/09/hai-mai-fatto-le-ciambelle-di-pancarre-sono-un-antipasto-squisito-e-facile-da-preparare/amp/
Ricette

Hai mai fatto le ciambelle di pancarrè? Sono un antipasto squisito e facile da preparare

Un antipasto sfiziosissimo che non può mancare in tavola, hai mai provato le ciambelle di pancarrè? Sono davvero semplici e squisite

Portare in tavola degli stuzzichini e degli antipasti gustosi, fa intendere che il pranzo o la cena in famiglia promettono proprio bene! Tante golosità e bontà sono pronte per andare in tavola e fra queste non possono assolutamente mancare le ciambelle di pancarrè. Sono un’alternativa semplicissima da preparare per servire un antipasto diverso dal solito ma ricco di gusto oltre che bello da vedere. Ti spiego subito come fare per prepararle, la ricetta è veloce e facilissima, saranno pronte in pochi istanti!

Ti basterà del pancarrè per queste ciambelline sfiziosissime: l’antipasto è servito (Credits: Adobe)

Ciambelle di pancarrè e l’antipasto è servito: a tavola andranno a ruba

Se stai cercando una ricetta facile e veloce per portare in tavola un antipasto da leccarsi i baffi.. Oltre a queste olive farcite devi assolutamente preparare queste ciambelle di pancarrè. Una vera e propria golosità alla quale nessuno potrà resistere. Si preparano in poche mosse, le puoi farcire come vuoi.. Non dimenticare ovviamente il tocco ‘filante’ che le rende davvero strepitose. Eccoti la ricetta completa:

  • Pancarrè
  • Scamorza
  • Prosciutto Cotto
  • Zucchine
  • Sale
  • 2 Uova
  • Pan grattato
Credits: Adobe

Procediamo lavando le zucchine, dopodiché le tagliamo a rondelle e le rosoliamo in padella con un filo d’olio. Nel frattempo, raggruppiamo a due a due le fette di pancarrè e con un bicchiere o con un coppapasta prima diamo loro una forma circolare, poi con un tappo o con un coltello, tagliamo la parte centrale per dare forma alla ciambellina. A questo punto, non dobbiamo fare altro che provvedere a farcirle nel mezzo con la scamorza, le zucchine ed il prosciutto. Per sigillare le nostre ciambelline, le passiamo due volte prima nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato. Ora non resta che provvedere alla loro cottura. Quindi possiamo scegliere per una cottura in forno oppure optare per friggerle. Le inforniamo a 180° e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, oppure le friggiamo in olio caldo fino a doratura. Una volta pronte, non resta che portarle in tavola. Et voilà, pronte! 

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago