Uova+%26%238220%3Bgommose%26%238221%3B%2C+come+evitarlo%3A+occhio+a+questo+errore+che+fanno+in+molti
ricetteeu
/2022/03/14/uova-gommose-come-evitarlo-occhio-a-questo-errore-che-fanno-in-molti/amp/
Trucchi e consigli

Uova “gommose”, come evitarlo: occhio a questo errore che fanno in molti

Le uova sono uno degli ingredienti più usati in cucina: se ti vengono sempre “gommose” forse commetti questo errore che fanno in tanti, ti spiego come evitarlo

Frittata, ad occhio di bue, sodo, strapazzate: le possiamo cuocere in così tanti modi che elencarli tutti è impossibile. Le uova sono tra quegli ingredienti fondamentali in cucina che ci consentono di preparare un pasto in men che non si dica senza spendere cifre esorbitanti. C’è però un inconveniente in cui molti incorrono senza spiegarsene la ragione. Uova “gommose”, come evitarlo: occhio a questo errore che fanno in molti.

Occhio a questo errore che molti fanno: se le tue uova sono gommose ti spiego dove sbagli (credits: pixabey)

Vi avevamo già spiegato, per quanto riguarda la versione sode, l’errore che spesso commettiamo senza nemmeno rendercene conto e che rovina il risultato. Vediamo ora, nello specifico, cosa dobbiamo evitare quando si tratta di uova.

Perché le uova riescono gommose: l’errore che tutti facciamo

Che si tratti di una semplice frittata o di un uovo ad occhio di bue, spesso il risultato è lo stesso. Gommoso, difficile da addentare, insomma, di certo non quello che ci aspettiamo. Ma perché succede? Perché sbagliamo un passaggio importante che compromette la consistenza delle nostre uova e rovina il risultato finale. Ti spiego di che si tratta e come evitare che accada ancora.

Segui questo consiglio e non potrai sbagliare (credits: pixabey)

La causa di questo effetto “gommoso” è il calore eccessivo. Avete capito bene. Quando ci accingiamo ad aggiungere le uova in padella dobbiamo assicurarci che questa sia calda, ma non bollente. Inoltre occorre abbassare subito la fiamma e lasciar cuocere in modo dolce una volta riversate all’interno.

Il motivo? Le proteine contenute nelle uova, altrimenti, rischiano di “snaturarsi” con la conseguenza di seccare le nostre uova e portare a quell’effetto gommoso che tanto detestiamo. Tenete sempre la fiamma dolce, media al massimo: aumentarla non servirà ad accorciare i tempi, ma solo a rovinare la ricetta!

Consiglio extra: le hai mai assaggiate alla scozzese? Non c’è niente di più sfizioso e saporito in circolazione, prova tu stesso e te ne accorgerai!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago