Hai+comprato+troppo+prezzemolo%3F+Ti+dico+io+che+cosa+ci+puoi+fare%3A+l%26%238217%3Bidea+geniale
ricetteeu
/2022/03/30/hai-comprato-troppo-prezzemolo-ti-dico-io-che-cosa-ci-puoi-fare-lidea-geniale/amp/
Trucchi e consigli

Hai comprato troppo prezzemolo? Ti dico io che cosa ci puoi fare: l’idea geniale

Hai comprato di nuovo troppo prezzemolo? Niente paura: ti dico io che cosa ci puoi fare, l’idea geniale a cui non avevi ancora pensato.

Spesso e volentieri quando si va al supermercato capita di acquistare troppo prezzemolo. Questo perché magari le confezioni già pronte risultano eccessivamente abbondanti o perché non siamo stati in grado di valutarne subito l’utilizzo da farne a casa.

Prezzemolo fresco. Credits: Pixabay

Ad ogni modo, se vuoi evitare inutili sprechi alimentari c’è un trucchetto a cui puoi tranquillamente ricorrere in poche semplici mosse. Se stai pensando che stiamo per congelare il nostro prezzemolo ti sbaglia di grosso. Sì, perché quest’oggi sto per mostrarti un’altra idea a dir poco geniale. Guarda con i tuoi stessi occhi!

Hai comprato troppo prezzemolo? Ti dico io che cosa ci puoi fare

Come abbiamo anticipato, se hai comprato troppo prezzemolo al supermercato il primo pensiero è certamente quello di congelarlo intero o direttamente sminuzzato. Ad ogni modo, così facendo, una piccola parte delle sue proprietà naturali finiranno inevitabilmente con il disperdersi. Se vuoi, quindi, evitare che ciò possa accadere e non vuoi neppure far marcire inutilmente le tue erbe aromatiche allora devi assolutamente ricorrere a questo trucchetto facile facile. Si tratta di un’idea a dir poco geniale a cui di sicuro non avevi mai pensato prima. Andiamo subito a scoprire di che cosa stiamo parlando.

L’idea geniale

Se vuoi conservare a lungo il prezzemolo perché magari ne hai acquistato in quantità eccessive, ecco qui pronta per te un’idea geniale che farà al caso tuo. In pratica, andremo a metterlo sott’olio, realizzando così un condimento super saporito. Provare per credere! Innanzitutto, lava il prezzemolo ed asciugalo bene.

Trita il prezzemolo e coprilo con l’olio. Credits: Adobe

Dopodiché, tritalo grossolanamente insieme ad uno spicchio d’aglio. Metti, quindi, il tutto in un barattolo di vetro, preferibilmente igienizzato, e copri il mix con abbondante olio extravergine d’oliva. Chiudi accuratamente e conserva in frigorifero fino all’utilizzo. In questo modo, avrai un condimento pronto all’uso che potrai conservare per molto tempo.

Il consiglio extra: puoi eseguire il medesimo procedimento anche per conservare altre spezie, come ad esempio maggiorana, timo, rosmarino, aneto, erba cipollina, coriandolo, peperoncino fresco e molto altro ancora. Un’idea salva spreco davvero geniale!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago