Il+modo+pi%C3%B9+semplice+e+veloce+per+cucinare+i+carciofi%3A+ci+metterai+pochi+minuti
ricetteeu
/2022/04/01/il-modo-piu-semplice-e-veloce-per-cucinare-i-carciofi-ci-metterai-pochi-minuti/amp/
Ricette

Il modo più semplice e veloce per cucinare i carciofi: ci metterai pochi minuti

Sani, gustosi e deliziosi, come cucinare i carciofi nel modo più semplice e veloce? Ti svelo una ricetta imperdibile: pronti in pochi minuti

I carciofi sono sicuramente uno degli alimenti di stagione che possiamo cucinare e portare in tavola servendoli in numerose varianti. Sani e ricchi di nutrienti che beneficiano al nostro organismo, oltretutto poveri di calorie, i carciofi rientrano sicuramente nella categoria degli ortaggi da portare in tavola per fare il pieno di vitamine e di bontà.

Cucinare i carciofi è davvero semplicissimo: eccoti una ricetta per un contorno da leccarsi i baffi (Credits: adobe)

Possono essere utilizzati per realizzare primi piatti gustosi ma non si disdegnano affatto se li serviamo come contorno o come antipasto. Li hai mai provati i carciofi fritti? Sono un’esplosione di bontà da non perdere! Ma se vogliamo prestare più attenzione alla linea, possiamo cucinare i carciofi anche in un altro modo ancora più semplice e veloce per portare in tavola un contorno gustosissimo. Vediamo subito la ricetta.

Come cucinare i carciofi: l’idea semplicissima per un contorno delizioso

I carciofi sono sicuramente uno degli ingredienti di stagione che possiamo utilizzare ai fornelli per preparare piatti gustosissimi e velocissimi. Si prestano benissimo per la preparazione di contorni unici e sfiziosi da portare in tavola accostati ad un secondo piatto a base di carne magari o di pollo. A questo proposito ecco un modo semplicissimo e veloce per cucinare i carciofi in modo semplice. La ricetta è facilissima, hai mai preparato i carciofi in padella? Aggiungici anche le patate.. Non immagini che delizia porti in tavola. Eccoti la ricetta completa:

  • 5-6 Teste di Carciofi
  • 3 Patate
  • Aglio
  • Olio
  • Sale e Pepe
  • Olive nere
  • Capperi
  • Prezzemolo tritato
Credits: adobe

Una ricetta facile e veloce per un contorno delizioso tutto da gustare.

  • Per prima cosa puliamo per bene i carciofi e da parte laviamo, sbucciamo e tagliamo le patate.
  • Dopodiché immergiamo i carciofi in una ciotola con acqua fredda e del succo di limone e nel frattempo sbollentiamo le patate per qualche minuto così da ammorbidirle e rendere più omogenea la cottura.
  • A quel punto, una volta pronte le patate, le scoliamo. In una padella facciamo imbiondire l’aglio che facciamo rosolare con un filo d’olio, dopodiché aggiungiamo anche le olive nere ed i capperi. Lasciamo insaporire un po’ a poi aggiungiamo le patate ed i carciofi scolati e tagliati in 4 parti.
  • Lasciamo rosolare il tutto, dopodiché se necessario aggiungiamo qualche mestolino di acqua calda e portiamo a cottura. Quando i carciofi e le patate saranno cotti, aggiungiamo a fuoco spento del prezzemolo tritato finemente.

Et voilà, ecco pronto il nostro contorno!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago