Uova+sode+perfette%3F+Fallo+prima+della+cottura%3A+il+trucco+formidabile
ricetteeu
/2022/04/12/uova-sode-perfette-fallo-prima-della-cottura-il-trucco-formidabile/amp/
Trucchi e consigli

Uova sode perfette? Fallo prima della cottura: il trucco formidabile

Come preparare le uova sode perfette? Ti svelo il trucco formidabile: ecco cosa devi fare prima della cottura per un risultato unico!

La Pasqua si avvicina e fremiamo ormai con i preparativi di tutte le bontà che giungeranno sulla nostra tavola imbandita in questo giorno di festa. Insieme alla classica ‘fellata‘ e l’amatissimo Casatiello Napoletano, non possono mancare le uova sode.

Come preparare delle uova sode perfette: ecco cosa devi fare prima della cottura (Credits: Pixabay)

Uova colorate, arricchite con salse deliziose e portate in tavola come antipasto, sono uno degli ingredienti protagonisti delle nostre tavola. Ma come preparare l’uovo sodo perfetto? Esiste un trucco semplicissimo che dovresti conoscere per rendere le tue uova sode davvero impeccabili. C’è un passaggio da compiere proprio poco prima della cottura che garantisce un risultato davvero unico. Di cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Il trucco per le uova sode perfette: cosa fare prima della cottura

Fra le tante cose che non possono mancare sulla nostra tavola durante le festività pasquali, ci sono ovviamente anche le uova sode. Ma come fare per evitare che il guscio possa rompersi e che l’uovo all’interno resti perfettamente integro? C’è un trucchetto a questo proposito che risulta essere molto utile per preparare l’uovo sodo perfetto. Come fare?

Credits: Adobe

In cosa consiste quindi il portentoso trucco? Si tratta dell’impiego di due semplicissimi ingredienti che abbiamo in dispensa. Mettiamo le uova in un pentolino e le ricopriamo con l’acqua. All’interno del pentolino aggiungiamo anche un pizzico di sale ed un cucchiaio di aceto di vino bianco. A questo punto, trasferiamo il pentolino sul fuoco e lasciamo che le nostre uova giungano a cottura. L’aggiunta di questi due ingredienti farà sì che durante la cottura il guscio non si rompa. In questo modo l’uovo resterà completamente intatto. Lasciamo cuocere le uova per il tempo necessario al fine di avere un tuorlo morbido (5-6 minuti di cottura), cremoso (2-3 minuti di cottura), oppure completamente asciutto (8 minuti di cottura). Una volta pronte, trasferiamo le uova in acqua fredda, per poi sbucciarle e portarle in tavola!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago