La+lasagna+di+Pasquetta+di+Benedetta+Parodi%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+festa+senza+di+loro%21%26%238221%3B
ricetteeu
/2022/04/18/la-lasagna-di-pasquetta-di-benedetta-parodi-non-e-festa-senza-di-loro/amp/
Personaggi

La lasagna di Pasquetta di Benedetta Parodi: “Non è festa senza di loro!”

La lasagna di Pasquetta di Benedetta Parodi: “Non è festa senza di loro!” la ricetta facile e veloce per continuare le feste al meglio.

Pasqua è ormai alle spalle, ma resta ancora da trascorrere in compagnia dei propri amici e famigliari la giornata di Pasquetta. Molti hanno scelto per questa occasione di fare un picnic all’aria aperta.

Benedetta Parodi. Credits: profilo Instagram ufficiale

Altri, invece, non possono proprio rinunciare al tradizionale pranzo o alla classica cena in famiglia. In questo caso, non potete proprio perdervi la ricetta delle lasagne di Pasquetta di Benedetta Parodi. Un piatto facile e veloce da preparare che di sicuro conquisterà tutti. Sia i grandi che i piccini. Ecco la preparazione passo dopo passo.

La lasagna di Pasquetta di Benedetta Parodi

“Il pranzo di Pasqua è andato… ma per Pasquetta?” ha esordito così l’amatissima e seguitissima conduttrice tv e food blogger Benedetta Parodi sui suoi profili social. “Ecco la ricetta delle mie lasagne” ha aggiunto subito dopo. “Un grande classico, non è festa senza di loro” ha inoltre spiegato. Ma avete già visto la ricetta completa? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Ingredienti:

  • 750 grammi di macinato di carne;
  • 200 grammi di sugo di pomodoro;
  • besciamella;
  • pasta per lasagne;
  • 1 cipolla;
  • sedano;
  • 1 carota;
  • parmigiano grattugiato;
  • 1/2 bicchiere di brodo;
  • .pepe;
  • zucchero;
  • 1 foglia di alloro;
  • sale;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Se anche voi volete preparare la lasagna di Pasquetta di Benedetta Parodi non dovrete fare altro che seguire alla lettera la ricetta ed il risultato finale è garantito. Un grande classico sempre buonissimo e facile da preparare. Per prima cosa, pulite e tagliate le verdure e poi mettetele a soffriggere con dell’olio extravergine d’oliva. Dopodiché, aggiungete la carne con un pizzico di sale e fate rosolare per bene. Unite, poi, il sugo, il brodo, il pepe, l’alloro ed abbassate il fuoco, lasciando cuocere per un’oretta circa.

Le lasagne di Pasquetta di Benedetta Parodi. Credits: profilo Instagram ufficiale

Trascorso il tempo necessario, non vi resterà che comporre la vostra lasagna. Unite la besciamella al ragù e cospargete una pirofila con il mix. Adagiateci sopra la pasta. Fate, quindi, uno strato di ragù con una spolverata di parmigiano grattugiato e ripetete l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Terminate con il parmigiano e qualche ricciolo di besciamella precedentemente lasciata da parte. Infornate, infine, a 180 gradi per 20-25 minuti ed ultimate la cottura con il grill per fare una deliziosa crosticina. Et voilà: il gioco è fatto!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago