L%26%238217%3Bantipasto+che+non+ti+aspetti%3A+le+graffette+salate+sono+una+squisitezza+di+cui+non+ti+stancherai+mai
ricetteeu
/2022/05/07/lantipasto-che-non-ti-aspetti-le-graffette-salate-sono-una-squisitezza-di-cui-non-ti-stancherai-mai/amp/
Ricette

L’antipasto che non ti aspetti: le graffette salate sono una squisitezza di cui non ti stancherai mai

Conosciamo tutti le gustosissime graffette dolci, una delle nostre delizie preferite, ma ti assicuriamo che quelle salate non sono da meno: una squisitezza di cui non ti stancherai mai!

Siamo abituati a prepararle dolci e, ammettiamolo, ci fanno sciogliere il cuore! Le graffette sono una di quelle delizie che fanno gola anche ai bambini e si possono personalizzare in tanti modi, magari accompagnandole con una crema al cioccolato. Stavolta, però, stravolgeremo un po’ le cose. L’antipasto che non ti aspetti: le graffette salate sono una squisitezza di cui non ti stancherai mai!

Altro che dolci: le  graffette salate sono stuzzicanti e sfiziosissime, l’antipasto che non ti aspetti (credits pixabey)

Sai che anche la pasta frolla, base perfetta per moltissime ricette, si può preparare in versione salata? La adorerai, è l’ideale per rustici di ogni genere semplici e veloci, oltre che squisiti!

Graffette salate, stuzzicanti e saporite: altro che il solito antipasto

Ci servono, per prepararle:

  • 450 grammi di farina;
  • 1 uovo;
  • 40 grammi di ricotta;
  • 120 grammi di patate;
  • 60 grammi di parmigiano;
  • 1 bustina di lievito per ricette salate;
  • sale quanto basta.

La prima cosa da fare è sbollentare le patate in acqua salata. Procediamo quindi a ridurle in crema una volta scolate. Lasciamo intiepidire e uniamo la ricotta e l’uovo, iniziando a lavorare con una forchetta. Inglobiamo anche il parmigiano e il sale, quindi procediamo a setacciare lievito e farina.

Impastiamo fino a quando il nostro composto non sarà liscio, compatto ed elastico. Dal panetto ottenuto stacchiamo dei pezzetti, lavoriamo per dare la forma di salamini e chiudiamo le due estremità formando le classiche graffette.

Il procedimento è semplicissimo e la cottura ti porterà via due minuti (credits pixabey)

In un tegame scaldiamo abbondante olio per friggere e una volta bollente immergiamo le nostre graffette. Date il tempo che si dorino e gonfino su entrambi i lati, quindi solleviamole dall’olio, sgoccioliamole sulla carta assorbente e disponiamo in un vassoio.

Il nostro antipasto sfizioso è pronto: non resta che condire con un po’ di sale. Ovviamente, potrete guarnirle come volete, magari con questa deliziosa crema al parmigiano che le renderà indimenticabili. Di sicuro non ti stancherai mai di gustarle!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago