“Pipi e patate”: la ricetta originale calabrese dai sapori buoni come quelli di una volta. Farla è semplicissimo. Provala e ti innamorerai!
Hai mai sentito parlare di “pipi e patate”? In pratica, si tratta di una ricetta tipica della cucina calabrese, fatta con ingredienti buoni e genuini proprio come quelli di una volta. Basta solo un boccone e ti senti subito a casa.
Sì, perché nonostante sia una preparazione originaria del sud Italia, in realtà porta in sé tutta la tradizione mediterranea. Ma cerchiamo ora di capire meglio come è fatto questo piatto semplice, ma dal gusto spettacolare.
Come abbiamo detto, quella di “pipi e patate” è una ricetta povera della cucina calabrese. Un contorno perfetto per accompagnare sia i secondi piatti a base di carne che quelli di pesce. Ma come è fatta esattamente questa specialità? “Pipi e patate” in pratica altro non sono che peperoni e patate. Prima, però, di svelare l’intero procedimento guardiamo la lista degli ingredienti che ci serviranno per preparare la ricetta:
Come avrai certamente visto dalla lista degli ingredienti, cucinare “pipi e patate” è davvero semplicissimo. Ti basterà procurarti tutto l’occorrente e poi procedere come da ricetta. Per prima cosa, sbuccia le patate e tagliale a tocchetti non troppo piccoli. Dopodiché, mettili in una bacinella con l’acqua, in modo da eliminare l’amido in eccesso. Prendi poi i peperoni, lavali, rimuovi i semi interni e tagliali a listarelle.
A questo punto, trita la cipolla e mettila a soffriggere con l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Successivamente, aggiungi le patate scolate ed i peperoni e fai rosolare a fiamma viva. Dopo qualche istante, abbassa il fuoco e lascia cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare le verdure alla padella. Regola di sale e di pepe e preparati a servire. Facilissimo, non è vero? Sarà il contorno ideale da servire in ogni occasione. Con la carne o con il pesce, l’abbinamento sarà sempre perfetto.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…