Quale+farina+usare+per+un+fritto+di+pesce+a+regola+d%26%238217%3Barte%3A+il+consiglio+dello+chef
ricetteeu
/2022/05/25/quale-farina-usare-per-un-fritto-di-pesce-a-regola-darte-il-consiglio-dello-chef/amp/
Trucchi e consigli

Quale farina usare per un fritto di pesce a regola d’arte: il consiglio dello chef

Qual è la farina migliore da usare per portare in tavola un fritto misto di pesce semplicemente a regola d’arte: il consiglio dello chef.

La nostra voglia di andare al mare ormai cresce ogni giorno sempre di più e per pregustare fin da ora quel momento, il modo migliore è portare in tavola una bella frittura di pesce. Ma come possiamo preparare un fritto misto a regola d’arte e semplicemente irresistibile?

Fritto misto di pesce. Credits: Adobe

All’interno dei nostri precedenti articoli, ci siamo spesso occupati di questo argomento andando ad analizzare nel dettaglio gli errori ricorrenti durante la frittura, la giusta scelta dell’olio e della sua temperatura ed altri dettagli imprescindibili. Ad ogni modo, non tutti sanno che neppure la selezione della farina va lasciata al caso. È questa, infatti, quella che si dovrebbe sempre usare per ottenere un risultato fenomenale. Guarda con i tuoi stessi occhi. L’avresti mai detto?

Quale farina usare per un fritto di pesce a regola d’arte

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, per realizzare un fritto misto di pesce a regola d’arte non bisogna lasciare nulla al caso. Oltre alla scelta dell’olio ed ai prodotti da friggere, è bene anche selezionare la farina migliore in modo che assorba meno i liquidi, permettendoci così di portare in tavola un piatto a dir poco favoloso. A tal proposito, spesso si pensa che basti utilizzare della semplice farina 0 o quella 00. In realtà, non sono queste la decisioni giuste. Infatti, se seguirai il consiglio dello chef ed utilizzerai questo prodotto non potrai di certo sbagliare.

Il consiglio dello chef

Stando a quanto consigliano tutti gli chef, per avere una frittura di pesce croccante ed asciutta il segreto è quello di utilizzare questo particolare tipo di farina. Sai già di quale si tratta? Ebbene sì, della farina di semola.

Farina di semola. Credits: Adobe

Grazie infatti alla sua composizione naturale, questo prodotto assorbe meno l’olio durante la cottura degli alimenti. Pertanto, ci permetterà di servire un fritto a dir poco perfetto. In alternativa, si potrebbe anche optare per un mix di farina di semola e di riso, in modo da dare al piatto un sapore bello avvolgente. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago