Buono+e+rinfrescante%21+Puoi+fare+il+gelato+al+limone+senza+gelatiera+cos%C3%AC
ricetteeu
/2022/06/20/buono-e-rinfrescante-puoi-fare-il-gelato-al-limone-senza-gelatiera-cosi/amp/
Ricette

Buono e rinfrescante! Puoi fare il gelato al limone senza gelatiera così

Preparare il gelato al limone fatto in casa senza gelatiera è davvero semplicissimo: ti sembrerà un sorbetto, è davvero buonissimo!

Durante la stagione estiva il gelato è sicuramente una delle tipiche leccornie alle quali non si può rinunciare. Fresco e goloso, è un peccato di gola per grandi e piccini. Il gelato al caffè è sicuramente uno dei nostri preferiti, ma quello al limone è il grande classico a cui non si dice no.

Gelato al limone fatto in casa: non ti servirà la gelatiera, è fresco e goloso, lo prepari così (Credits: Adobe)

Possiamo realizzare il gelato anche direttamente a casa nostra. No, non ci occorre necessariamente la gelatiera sai? Ebbene, co questa semplicissima ricetta possiamo realizzare il gelato al limone fatto in casa in pochissime mosse. Vediamo subito come procedere e cosa ci occorre.

Fresco e delizioso il gelato al limone, come si prepara senza gelatiera? E’ semplicissimo

Fresco e gustoso, ideale per la stagione estiva. Il gelato al limone è semplicissimo da preparare in casa. Profumato e rinfrescante, cremoso come un sorbetto e soprattutto pronto in pochissime mosse. Come si prepara? Vediamo la ricetta completa:

  • 250ml di Succo di limone
  • 350g Latte condensato
  • 200g Panna montata
  • Metà bicchierino di Limoncello
(Credits: Adobe)

Preparare il nostro gelato rinfrescante e profumato al gusto di limone è davvero molto semplice. Procediamo montando la panna all’interno di una ciotola, dopodiché a questa andiamo ad unire il limoncello, il succo di limone e se preferiamo possiamo raccogliere anche la buccia di limone per un aroma ancora più piacevole. Aggiungiamo il latte condensato alla restante parte di ingredienti ed amalgamiamo il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica oppure con una spatola. Versiamo il composto cremoso all’interno di una vaschetta di gelato, copriamo e riponiamo in frigo per 3ore circa avendo cura ogni 30 minuti più o meno di dare un colpo di frusta elettrica al nostro gelato. Trascorso il tempo di riposo, avremo pronto il nostro fresco dessert, profumato e delizioso tutto da gustare!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago