Si+chiama+%26%238220%3BBread+sauce%26%238221%3B%3A+crema+irresistibile+per+accompagnare+secondi%2C+contorni+e+farcire+i+tuoi+antipasti
ricetteeu
/2022/07/01/si-chiama-bread-sauce-crema-irresistibile-per-accompagnare-secondi-contorni-e-farcire-i-tuoi-antipasti/amp/
Ricette

Si chiama “Bread sauce”: crema irresistibile per accompagnare secondi, contorni e farcire i tuoi antipasti

Questa delizia che arriva dall’Inghilterra prende il nome di “Bread sauce” ed è una crema gustosissima ideale per accompagnare secondi, contorni ma anche per farcire i tuoi antipasti: fredda è ancora più buona!

Forse ne avete sentito parlare o magari vi è capitato di vederla in qualche film. Questa crema spettacolare è una delizia irresistibile che renderà i nostri piatti succulenti come mai prima d’ora. Si chiama “Bread sauce”: crema irresistibile per accompagnare secondi, contorni e farcire i tuoi antipasti. Fredda è ancora più buona e ti farà scordare tutte le altre!

La crema inglese che trasformerà i tuoi piatti in un capolavoro: ci shiama “bread sauce” r fredda è ancora più buona! (credits pixabey)

Vai matto per la cucina inglese? Allora devi proprio dare un’occhiata qui: ti abbiamo svelato com’è una tipica colazione britannica e di sicuro vorrai provare una di queste delizie irresistibili!

“Bread sauce”: come si prepara la crema inglese che renderà i tuoi piatti insuperabili

Partiamo dall’occorrente:

  • 100 grammi di mollica di pane (potete usare anche del pancarré);
  • 50 grammi di burro;
  • 300 ml di latte;
  • 1 cipolla;
  • sale e pepe quanto basta;
  • spezie a piacere.

Iniziamo versando il latte in un tegame e unendo la cipolla tritata e le spezie che abbiamo scelto di usare. Portiamo a bollore, lasciamo sul fuoco per una decina di minuti, quindi spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire un quarto d’ora.

Filtriamo il latte per eliminare la cipolla, uniamo il pane sbriciolato e il burro. Di nuovo spostiamoci sul fuoco a fiamma dolce e mescoliamo fino a quando la crema non inizierà ad addensarsi.

Puoi accompagnare i tuoi secondi e contorni con questa crema gustosa, ma anche farcire bruschette, tartine e antipasti vari (credits pixabey)

Spegniamo la fiamma e condiamo con sale e pepe. Se vogliamo possiamo usare un frullino, se preferiamo una versione cremosissima. Lasciamo raffreddare del tutto e poi mettiamo in frigo dieci minuti: fredda è ancora più saporita e sfiziosa. Senti che bontà!

Consiglio extra: sai che con il pane duro che di solito butti via si possono preparare moltissime ricette furbe e gustose? Prova questa e di certo non lo sprecherai più!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago