La+ricetta+pi%C3%B9+veloce+di+tutte+per+fare+il+gelato+senza+utilizzare+la+gelatiera
ricetteeu
/2022/07/02/la-ricetta-piu-veloce-di-tutte-per-fare-il-gelato-senza-utilizzare-la-gelatiera/amp/
Ricette

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato senza utilizzare la gelatiera

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato senza utilizzare la gelatiera: ecco il procedimento passo per passo, è facile!

Il gelato è davvero immancabile quando arriva la stagione estiva. Tutti ne hanno voglia, praticamente tutti i giorni, perché è fresco, dissetante e saporito, e spesso viene anche utilizzato come vero e proprio sostituto della cena. Insomma, si tratta di uno dei dessert più amati in assoluto, dai grandi e dai piccoli. Ovviamente ne esistono tantissimi tipi e anche tantissimi gusti diversi. C’è quello artigianale, ma anche quello confezionato, che per molti è una vera golosità. Ma sapete che potete realizzarlo anche con le vostre mani?

Ricetta veloce per fare il gelato in casa senza gelatiera (Credits: Pixabay)

Preparare il gelato in casa è più facile di quanto possiate immaginare ed è anche un modo per risparmiare denaro e mangiare un gelato ancora più sano e genuino, perché fatto direttamente con le vostre mani e con gli ingredienti freschi che avete acquistato. Potete farlo al cioccolato bianco, ma anche alla fragola, ed è buonissimo anche alla banana o con qualsiasi altro gusto. Quella che vi proponiamo è una ricetta semplicissima, per la quale non avrete bisogno assolutamente della gelatiera.

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato in casa senza gelatiera: ecco il procedimento

Fare il gelato in casa con le proprie mani è più semplice di quanto possiate immaginare. Con pochi e semplici ingredienti, infatti, e senza bisogno della gelatiera, potrete portare in tavola un dessert semplice, gustoso e super genuino, che farà impazzire grandi e piccoli. Quella che vi proponiamo è una ricetta ‘base’, che ha un gusto simile al fior di latte, ma per renderlo ancora più saporito ci potrete aggiungere del cacao, in modo da farlo al cioccolato, o delle semplici gocce di cioccolato, o ancora della granella di frutta secca.

Il gelato al cioccolato puoi farlo con le tue mani: ecco la ricetta (Credits: PIxabay)

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 400 g di latte condensato
  • 500 ml di panna fresca da montare
  • 60 g di cacao (oppure delle gocce di cioccolato)

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa montate la panna a neve, poi aggiungete il latte condensato setacciato con il cacao e mescolate dall’alto verso il basso per non smontare il composto. A questo punto trasferite il gelato in un contenitore e tenetelo in freezer chiuso per circa 6 ore prima di assaggiarlo.

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago