Idea+sfiziosa+e+veloce%3A+come+farcire+la+piadina+quando+sei+di+fretta
ricetteeu
/2022/07/13/idea-sfiziosa-e-veloce-come-farcire-la-piadina-quando-sei-di-fretta/amp/
Ricette

Idea sfiziosa e veloce: come farcire la piadina quando sei di fretta

Idea sfiziosa e veloce: come farcire la piadina quando sei di fretta, ecco una ricetta facile per un gusto unico, non ne farai più a meno!

La piadina può sempre essere un’ottima idea per un pranzo o una cena veloce, quando magari si va di fretta e non si ha molto tempo per stare ai fornelli. Questa pietanze tipica dell’Emilia Romagna, infatti, è più sfiziosa del classico panino, e si può farcire davvero in tantissimi modi, perché non è altro che una focaccia sottile, per cui è super versatile.

Piadina sfiziosa veloce (Credits: Pixabay)

Per molti è la prima opzione quando bisogna mangiare fuori casa o magari come pranzo da portare a lavoro, visto che è facile e veloce da preparare, ed è anche piuttosto economica (poi ci sono anche tante altre possibili pietanze da portare come pranzo al lavoro). Se avete un po’ più di tempo a disposizione, potete anche decidere di preparare la piadina con le vostre mani, visto che l’impasto si fa in pochi minuti, ma quando andate di fretta potete tranquillamente acquistare le piadine e poi riempirle come preferite. La maniera classica è con prosciutto crudo e formaggio cremoso, ma in realtà ci sono tante altre possibilità. Quella che vi proponiamo, ad esempio, è un’idea facile e veloce, ma soprattutto sfiziosissima: probabilmente non avete mai farcito una piadina così!

Idea sfiziosa e veloce per farcire la piadina: ecco come prepararla, sarà deliziosa

Se vi piacciono le piadine e vi capita spesso di prepararle quando dovete fare un pranzo in fretta e furia o quando tornate tardi a casa e non avete tempo per stare ai fornelli e preparare una cena elaborata, allora dovete assolutamente conoscere questa idea di farcitura davvero speciale e diversa dal solito. Si tratta di una piadina che non somiglia a quelle che mangiate solitamente, perché Non prevede l’utilizzo dei salumi, e neanche della carne. Non è neanche vegetariana però, perché si fa con il pesce. Avete mai provato la piadina con salmone e yogurt greco? E’ facilissima e veloce da realizzare e soprattutto è super fresca e gustosa, dunque perfetta per quando siete di fretta, ma anche quando sentite talmente acldo da non aver neanche voglia di mangiare!

Piadina sfiziosa salmone (Credits: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno nel dettaglio:

  • 2 piadine
  • 70 g di salmone affumicato a fette
  • 150 g di yogurt greco
  • 50 g di insalata verde e rucola
  • olio
  • sale
  • pepe
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 spicchio d’aglio

Il primo passo da fare è quello di tritare l’aglio e grattugiare la scorza del limone. Tritate grossolanamente anche la rucola e l’insalata e mescolate tutto con lo yogurt greco. Aggiungete anche sale, pepe e un filo d’olio e mescolate per bene. A questo punto non dovrete fare altro che scaldare leggermente le piadine per un paio di minuti su una padella antiaderente e poi aggiungere questo composto insieme alle fette di salmone affumicato. Non immaginate che bontà!

Infine, se dopo un pranzo o una cena sfiziosi a base di piadine cercate un’idea per il dolce non potrete assolutamente perdere questa incredibile ricetta.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago