La+ciambella+pi%C3%B9+morbida+di+sempre+si+prepara+senza+lievito%3A+una+ricetta+che+non+puoi+perdere
ricetteeu
/2022/09/03/ciambella-senza-lievito-morbida-ricetta-non-perdere/amp/
Ricette

La ciambella più morbida di sempre si prepara senza lievito: una ricetta che non puoi perdere

Una ciambella soffice, la più morbida di sempre, da preparare senza lievito: la ricetta che non puoi farti scappare, irresistibile!

Ci sono tante ricette per tra cui scegliere per preparare dolci e torte di ogni genere, ma di sicuro questa è particolare e irresistibile. Una chicca che è un capolavoro di bontà dalla golosità eccezionale che potremo scegliere sia come dolcetto a colazione che come delizia a merenda. E, perché no, offrire ai nostri ospiti assieme a tè o caffè. La ciambella più morbida di sempre si prepara senza lievito: una ricetta che non puoi perdere!

ciambella morbida (credits adobe)

Fino a questo momento ci eravamo concentrati sui dolci senza cottura per far fronte al caldo estivo. Come la nostra torta fredda da 4 ingredienti, golosissima e senza forno, perfetta come dessert.

Ora che è finalmente arrivato settembre e l’afa inizia a scemare possiamo tornare a gustare le torte soffici che tanto amiamo. E che c’è di meglio di una ciambella alta e morbidissima per iniziare? Scopriamo come si preparare.

Alta, morbida e senza lievito: così prepari una ciambella straordinaria

Questi sono i pochi ingredienti che useremo:

  • 2 uova;
  • 250 grammi di farina;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 100 ml di latte;
  • 1 cucchiaino di succo di limone;
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato;
  • zucchero a velo quanto basta.

Come vedete si tratta davvero di pochi prodotti che vi consigliamo di usare a temperatura ambiente. Iniziamo dividendo rossi e bianchi delle uova. Montiamo i bianchi con un frullino, dovranno essere fermi e a neve. Lavoriamo invece i tuorli con lo zucchero e poi uniamo l’olio e il latte, inglobando per bene. Procediamo setacciando anche la farina e il mezzo cucchiaino di bicarbonato. Ora uniamo il cucchiaino di succo di limone.

ciambellone zucchero velo (credits pixabay)

Ora dobbiamo andare ad inglobare, poco alla volta e delicatamente, i bianchi. Procediamo un cucchiaio alla volta e usiamo una spatola, non il frullino. Cerchiamo di compiere sempre lo stesso movimento, così che la crema ottenuta appaia gonfia e spumosa, vellutata.

Procediamo ad imburrare con cura uno stampo da ciambella e riversiamo all’interno il nostro composto. Sbattiamo con delicatezza su di un ripiano per livellare e portiamo in forno. Lasciamo cuocer e a180 gradi per trenta, quaranta minuti, fino a quando la ciambella non sarà dorata. Possiamo servirci di uno stuzzicadenti per verificare che l’interno sia ben cotto. Una volta spento il forno lasciamo intiepidire qualche istante con lo sportello socchiuso, poi tiriamo fuori e copriamo con un canovaccio di cotone.

Una volta fredda estraiamo la ciambella facendo attenzione a non romperla e cospargiamo con lo zucchero a velo. Possiamo anche mischiarlo a del cacao amaro o preferire della marmellata o della panna. Una delizia che ti ruberà il cuore!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago