Hai mai sentito parlare del metodo del cubetto di ghiaccio per fermare lâansia? Ecco che cosa dobbiamo sapere a riguardo.
Avere sempre un poâ di ghiaccio in casa può tornarci utile in tantissime situazioni. Per esempio, quando dobbiamo raffreddare al volo una bevanda, mantenere le verdure belle brillanti mentre cuciniamo oppure quando ci facciamo male ed abbiamo bisogno di dare sollievo ad una parte del corpo indolenzita.
Ma non finisce qua, perchĂŠ esiste anche un altro modo per utilizzare questo prodotto cosĂŹ versatile. A tal proposito, hai mai sentito parlare del metodo del cubetto di ghiaccio? Forse nessuno te lâha mai detto prima dâora, ma serve a calmare lâansia. Se, quindi, sei curioso di sapere come funziona non perdere altro tempo e continua subito a leggere il nostro articolo di oggi. Non te ne pentirai!
Se, invece, vuoi sapere come evitare che si formi il ghiaccio nel frigorifero clicca qui. Rimedio utilissimo.
Come abbiamo anticipato fin dallâinizio del nostro articolo, un semplice cubetto di ghiaccio può tornarci utile in tantissime situazioni diverse. Ad ogni modo, questâoggi andremo a scoprire piĂš da vicino quello che ormai è conosciuto come il metodo del cubetto di ghiaccio per calmare lâansia. Si tratta di un sistema che attualmente sta spopolando sul web a partire da una challenge lanciata su Tik Tok. Fai, però, attenzione perchĂŠ non sempre questo trucchetto funziona e come ben sai con la salute non si scherza! Ad ogni modo, cerchiamo di capire meglio come funziona tale metodo.
Lanciato su TikTok dalla psicologa e influencer Julie Smith, il metodo del cubetto di ghiaccio per calmare lâansia consiste in una serie di 5 trucchetti. Ecco come funzionano:
Come avrai potuto notare, si tratta si semplici azioni che chiunque può compiere quando si trova in uno stato di agitazione. Tuttavia, bisogna dire che nonostante alla base del metodo vi siano delle prove scientifiche, non sempre questo funziona. Ciò che, però, è certo è che il cubetto di ghiaccio svolge in questo caso la funzione di âdistrazione attivaâ. Cioè serve a spostare la nostra attenzione dallâansia ad un oggetto diverso, modificando le nostre sensazioni fisiche. Ecco perchĂŠ questo sistema può essere adottato anche nel caso degli attacchi di panico. Vogliamo, tuttavia, ricordare che disturbi quali ansia e panico non devono essere in alcun modo trascurati e sottovalutati. Pertanto, se i sintomi persistono, si raccomanda di rivolgersi ad uno specialista.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…