Devi+versarlo+nel+lavello+della+cucina+e+attendere+due+minuti%3A+non+parlo+dell%26%238217%3Baceto
ricetteeu
/2022/10/18/devi-versarlo-nel-lavello-della-cucina-e-attendere-due-minuti-non-parlo-dellaceto/amp/
Trucchi e consigli

Devi versarlo nel lavello della cucina e attendere due minuti: non parlo dell’aceto

Il lavello della cucina necessita sempre di cura e attenzione: versalo all’interno e aspetta due minuti, no, non si tratta dell’aceto

La cucina è sicuramente una delle zone della casa che sfruttiamo maggiormente. Qui cuciniamo i nostri piatti e si raccoglie di conseguenza lo sporco, gli scarti, le incrostazioni che ne derivano. Per questo dobbiamo riservarle una cura particolare. Devi versarlo nel lavello della cucina e attendere due minuti: non parlo dell’aceto.

trucco lavello cucina (credits pixabay)

Un po’ come il bagno, anche la cucina deve essere sempre igienizzata e disinfettata. Ricordate quando vi abbiamo consigliato come far brillare il water senza spendere un soldo?

Può capitare, però, che una semplice pulizia non sia sufficiente. Ma, soprattutto, può sorgere qualche problema in cucina quando si ha a che fare con il tubo di scarico. Se anche il vostro fa spesso i capricci allora è il momento di provare questo trucco furbissimo.

Versalo nel lavello della cucina e aspetta due minuti: no, non si tratta dell’aceto

Ovviamente se la situazione è seria e ci rendiamo conto di non poter fare niente da soli occorre rivolgersi all’idraulico. Se, però, ci accorgiamo che lo scarico del lavello è lento ma funziona, possiamo provare a rimediare in modo semplicissimo e soprattutto senza spendere un soldo. Abbiamo bisogno solo di un ingrediente, nelle prossime righe vi spiegheremo come si procede.

lavello cucina (credits pixabay)

Siete curiosi di scoprire cosa andremo ad usare? Ebbene, sveliamo subito il mistero: si tratta di comune sale fino! Sì, proprio quello con cui di solito condite i vostri piatti. Prima, però, dobbiamo portare sul fuoco una pentola piena d’acqua da far arrivare a bollore.

Procediamo dunque in questo modo. Quando l’acqua è ormai bollente andiamo a spolverare una generosa quantità di sale nello scarico. Lasciamo quindi agire per un paio di minuti e poi iniziamo a riversare all’interno anche l’acqua bollente. Non rovesciamola tutta insieme, procediamo con una prima metà, aspettiamo qualche minuto e poi versiamo anche quella rimanente. Di nuovo attendiamo una decina di minuti, poi possiamo provare ad aprire l’acqua. Lo scarico dovrebbe tornare a funzionare senza difficoltà.

Consiglio extra: come vedete non è stato usato l’aceto, ma questo non significa che non può tornare utile. Nel caso in cui ci rendiamo conto che lo scarico è molto ostruito possiamo riversarlo sopra il sale e lasciar agire una decina di minuti prima di procedere con l’acqua calda. Occorre inoltre ricordare sempre che nello scarico del lavello non dobbiamo mai riversare olio e simili, poiché andranno a incrostare i tubi e finiranno per danneggiarli. Il calcare è un altro grande nemico, per questo di tanto in tanto è bene sfruttare questo trucco per eliminarlo prima che si accumuli e diventi un problema serio.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago