Un+po%26%238217%3B+di+cucina+indiana%3A+questa+ricetta+%C3%A8+vegetariana+ed+ha+un+sapore+%26%238216%3Bbomba%26%238217%3B
ricetteeu
/2022/10/29/un-po-di-cucina-indiana-questa-ricetta-e-vegetariana-ed-ha-un-sapore-bomba/amp/

Un po’ di cucina indiana: questa ricetta è vegetariana ed ha un sapore ‘bomba’

Un po’ di cucina indiana: questa ricetta è vegetariana ed ha un sapore ‘bomba’. Devi assolutamente provarla: te ne innamorerai!

Sei pronto a fare un viaggio lontano? Sì, ma solo con la fantasia e con i sapori! Quest’oggi, infatti, andremo a svelare una ricetta indiana vegetariana e allo stesso tempo ricca di gusto. Sentirai che ‘bomba’!

Cucina indiana. Credits: Pixabay

Sei curioso di saperne subito di più? Ebbene, stiamo per preparare i celeberrimi samosas, un finger food indiano a base di patate e spezie. Se li provi una volta te ne innamori per sempre. Inoltre, saranno anche l’idea perfetta per organizzare un aperitivo etnico tra amici.

Oggi parliamo di cucina indiana: la ricetta ‘bomba’

Come ti abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi andremo ad occuparci di cucina indiana. In particolare, realizzeremo i gustosissimi samosas. Degli stuzzichini perfetti per l’ora dell’aperitivo dal sapore super speziato. Si possono fare sia con la carne che nella loro versione vegetariana come nel nostro caso. Prima, però, di svelarti tutti i passaggi della ricetta andiamo a vedere di che cosa avrai bisogno per farla.

Ingredienti:

  • 3 patate;
  • 250 grammi di piselli;
  • 3 carote;
  • 1 cipolla;
  • coriandolo
  • 3 spicchi di aglio;
  • 1 cucchiaio di zenzero;
  • 1 pizzico di peperoncino;
  • 2 cucchiai di garam masala;
  • 2 cucchiaini di curcuma;
  • pepe bianco;
  • 1/2 cucchiaino di cumino;
  • 1 cucchiaio di paprika;
  • olio extravergine d’oliva;
  • olio di semi di arachidi;
  • brodo vegetale;
  • sale;
  • 250 grammi di farina;
  • 100 millilitri di acqua;
  • 50 millilitri di olio di semi di girasole.

Preparazione

Sei curioso di preparare i famosissimi samosas? Allora bando alle ciance e cominciamo! Innanzitutto, metti a lessare le patate. Nel frattempo, prendi una ciotola e mettici dentro la farina, l’olio di semi di girasole, il sale e l’acqua a filo. Inizia ad impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa mezz’ora. A questo punto, occupati della farcia. Fai saltare in padella con dell’olio extravergine d’oliva la cipolla a spicchi con il cumino, l’aglio, lo zenzero ed il peperoncino in polvere. Mescola bene ed unisci la curcuma, il pepe, il garam masala ed il coriandolo.

Cucina indiana. Credits: Pixabay

Fai amalgamare il tutto ed aggiungi in padella anche le carote tagliate a pezzetti. Fai stufare ed unisci i piselli. Non ti resterà, quindi, che sfumare con il brodo e lasciare cuocere con il coperchio finché le verdure non saranno belle morbide. Unisci, infine, le patate ed il coriandolo e regola di sale. Riprendi, infine, l’impasto e stendilo in modo da ricavare 4 strisce lunghe e piega gli angoli così da realizzare dei triangolini. Farcisci con il ripieno e chiudi i samosas accuratamente per non fare uscire ciò che c’è dentro durante la cottura. Friggi il tutto nell’olio di arachidi bollente e poi lasciali asciugare prima di servire insieme ad una salsa agrodolce o alla salsa di yogurt. Scegli la tua preferita!

Veronica Elia

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago