Frittelle+di+mele+morbide+e+profumate%3A+tutti+ti+chiederanno+la+ricetta%2C+%C3%A8+molto+semplice
ricetteeu
/2022/11/03/frittelle-di-mele-morbide-e-profumate-tutti-ti-chiederanno-la-ricetta-e-molto-semplice/amp/
Ricette

Frittelle di mele morbide e profumate: tutti ti chiederanno la ricetta, è molto semplice

Una ricetta semplice e golosa che tutti vorranno rubarti: come preparare delle frittelle di mele morbide e profumate

Andiamo pazzi per i dolci alle mele, su questo non ci sono dubbi. Sono tutti così profumati e gustosi che non facciamo in tempo a prepararli che sono già finiti. Se, però, non avete chissà quanto tempo da dedicare ai fornelli c’è una delizia in particolare che dovete provare. Frittelle di mele morbide e profumate: tutti ti chiederanno la ricetta, è molto semplice.

frittelle mele soffici (credits pixabay)

Prima di proseguire e andare a preparare insieme questo piccolo capolavoro vogliamo suggerirvi un’altra delizia che potrete realizzare come dessert per sorprendere tutti. No, non si tratta della solita torta ma di questi golosissimi quadretti che si sciolgono in bocca e ci rubano il cuore fin dal primo morso!

Non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito al lavoro per preparare le nostre frittelle irresistibili: sarà un gioco da ragazzi!

Frittelle di mele, soffici e profumate: la ricetta è semplicissima

Cosa ci occorre:

  • 1 bustina di lievito di birra in polvere;
  • 240 ml di latte a temperatura;
  • 2 uova;
  • 400 grammi di farina;
  • 2 mele;
  • 60 grammi di burro;
  • 2 cucchiai di zucchero + copertura.

Per prima cosa mescoliamo insieme il latte con il lievito e lo zucchero. Copriamo e lasciamo macerare dieci minuti, nel frattempo sciogliere il burro a bagnomaria. Al composto di latte andiamo ad unire un uovo alla volta, inglobando con una spatola o una frusta a mano. Accorpiamo anche il burro fuso e setacciamo la farina. Dobbiamo ottenere un composto senza grumi, liscio e omogeneo.

ricetta frittelle mele (Credits pixabay)

Copriamo il panetto e mettiamo a lievitare fino al raddoppio del volume. Andiamo quindi a stenderlo e nel frattempo laviamo, sbucciamo e tagliamo le mele a pezzetti. Distribuiamo i pezzetti di mele su tutta la superficie e avvolgiamo come si trattasse di una girella.

Copriamo le girelle mentre scaldiamo in un tegame l’olio per friggere. Quando avranno raddoppiato le dimensioni andiamo ad immergere le frittelle nell’olio bollente e facciamole dorare con cura su entrambi i lati. Si gonfieranno, è normale. Sollevatele dall’olio, sgocciolando quello in eccesso e subito andate a passarle nello zucchero, impanandole per bene.

Si possono gustare ancora bollenti o anche tiepide, sono soffici e saporite una vera prelibatezza!

Consiglio extra: potete anche cospargerle di zucchero a velo, se preferite, invece che usare quello bianco. Vi consigliamo di non fare le girelle troppo grandi ma di tagliale abbastanza piccole. Infine, ricordate di assottigliare bene l’impasto prima di unire le mele o rischierete di preparare delle graffe e non delle frittelle. Sono davvero squisite e profumeranno l’intera casa in modo eccezionale. Scommettiamo che i vostri bimbi non vorranno mangiare altro a merenda e che nemmeno i grandi sapranno resistere!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago