Come+si+prepara+la+salsa+cheddar+da+mettere+nel+panino+con+l%26%238217%3Bhamburger
ricetteeu
/2022/11/14/come-si-prepara-la-salsa-cheddar-da-mettere-nel-panino-con-lhamburger/amp/
Ricette

Come si prepara la salsa cheddar da mettere nel panino con l’hamburger

Un buon panino con l’hamburger ed è subito festa: come si prepara la salsa cheddar, lo renderà indimenticabile

Di tanto in tanto è un’idea sfiziosa non preparare la solita cena e concedersi un bel panino farcito dei nostri ingredienti preferiti. Molti, ad esempio, lo scelgono al posto della classica pizza il Sabato sera. Come si prepara la salsa cheddar da mettere nel panino con l’hamburger: lo renderà indimenticabile!

ricetta salsa cheddar (credits pixabay)

Arricchire i nostri panini con salse e creme di ogni genere è un bel modo di aggiungere un tocco di sapore unico e inimitabile. Soprattutto quando si tratta della carne, così da riuscire anche ad intenerirla al meglio. Noi stessi vi avevamo proposto una ricetta pensata apposta, super economica e da leccarsi i baffi, che di sicuro non ha niente da invidiare alle classiche.

Oggi, invece, vogliamo spiegarvi come dar vita, passo passo, a quella cheddar, un capolavoro che non passa mai di moda e ci fa sempre perdere la testa.

Come preparare la salsa cheddar per l’hamburger: la ricetta facile facile

Gli ingredienti di cui avremo bisogno:

  • 1 bicchiere di latte a temperatura;
  • sale quanto basta;
  • cheddar (anche sottilette);
  • 20 grammi di burro;
  • 1 cucchiaio pieno di farina.

Per prima cosa porteremo in un tegame a sciogliere il burro sul fuoco. Dobbiamo fonderlo del tutto, quindi siate pazienti e non tenete la fiamma troppo alta o rischieremo di bruciarlo e rovinare il sapore.

Accorpiamo quindi il sale e poi il latte. Setacciamo anche la farina e mescoliamo con un mestolo di legno fino a quando il nostro composto non inizierà ad addensarsi. Per evitare la formazione di grumi vi consigliamo di setacciare la polvere mentre l’aggiungete.

salsa cheddar ingredienti (credits pixabay)

Quando la crema inizierà a prendere forma andremo ad aggiungere il cheddar. Regolatevi voi stessi per quanto riguarda le quantità: se usate le sottilette, ad esempio, 5 o 6 dovrebbero bastare. Assaggiare la salsa facendo attenzione a non scottarvi per regolare il sale: se ne occorre altro aggiungetelo prima di spegnere la fiamma.

A questo punto, una volta che il formaggio si è fuso del tutto ed è amalgamato al resto del composto, possiamo spegnere la fiamma e lasciar raffreddare. La nostra salsa cheddar è pronta ed è buona come quella che troviamo nei pub!

Vi consigliamo di lasciarla raffreddare riversandola in un barattolo sterilizzato e di usarla solo una volta tiepida o fredda. Renderà i nostri hamburger e panini una vera squisitezza, non potrete più farne a meno, fidatevi!

Consiglio extra: occhio a non fare questo errore quando cuocete gli hamburger. Molti sbagliano e finiscono per rovinarli e renderli secchi e duri. Seguite i consigli che vi abbiamo dato, invece, e saranno perfetti, pronti a fare da protagonisti nei nostri panini e regalarci un pranzo o una cena irresistibili!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago