Perch%C3%A9+non+dovresti+mai+buttar+via+il+gambo+dei+finocchi%3A+resterai+senza+parole
ricetteeu
/2022/12/04/perche-non-dovresti-mai-buttar-via-il-gambo-dei-finocchi-resterai-senza-parole/amp/
Ricette

Perché non dovresti mai buttar via il gambo dei finocchi: resterai senza parole

Perché non dovresti mai buttar via il gambo dei finocchi: quando vedrai cosa ci puoi fare resterai di sicuro senza parole.

Negli ultimi anni si è diffusa sempre di più una filosofia anti spreco anche in cucina. Tantissimi chef, infatti, hanno iniziato a cucinare delle ricette deliziose utilizzando quelli che fino a poco tempo fa erano considerati dei banali scarti.

Gambi dei finocchi. Credits: Adobe

A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere che cosa si può fare con i gambi dei finocchi. Quando scoprirai questa gustosa ricetta di sicuro non li butterai mai più via. Semplicemente geniale!

Perché non dovresti mai buttar via il gambo dei finocchi

Come abbiamo detto poco fa, al giorno d’oggi sempre più chef, sia professionisti che amatoriali, hanno iniziato a cucinare usando come ingredienti principali delle proprie ricette quelli che fino a poco tempo fa erano considerati dei semplici scarti. Basti pensare, ad esempio, ai gambi dei broccoli, alle bucce delle patate, alle scorze di agrumi e, ovviamente, anche ai gambi dei finocchi. A tal proposito, guarda un po’ qua che cosa stiamo per mostrarti. Quando vedrai come è possibile riutilizzare i gambi di finocchio resterai di sicuro senza parole. Prima, però, procurati i seguenti ingredienti:

  • gambi di finocchi;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extravergine d’oliva;
  • salvia;
  • semi di girasole;
  • parmigiano grattugiato.

Preparazione

Se vuoi ridurre al minimo gli sprechi in cucina, non puoi assolutamente perderti la nostra ricetta di oggi fatta con i gambi del finocchio. Provala, ti farà impazzire fin dal primo assaggio. Davvero incredibile! Per prima cosa, prendi i gambi e pelali, in modo da eliminare la parte esterna più dura e ricava come dei bastoncini. Dopodiché, sciacquali sotto l’acqua corrente e metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Gambi dei finocchi. Credits: Adobe

Dopo qualche istante, aggiungi i gambi di finocchio, qualche foglia di salvia, un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero. Lascia cuocere mescolando di tanto in tanto e copri con il coperchio. Attendi circa 20-25 minuti e, quando inizierai a vedere i finocchi rosolati, potrai aggiungere anche una manciata di parmigiano grattugiato ed un cucchiaio di semi di girasole. Porta in tavola questa meraviglia e sentirai che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago