Non+solo+di+scarole%3A+come+si+prepara+la+pizza+rustica+napoletana%2C+perfetta+anche+come+antipasto+di+Natale
ricetteeu
/2022/12/08/non-solo-di-scarole-come-si-prepara-la-pizza-rustica-napoletana-perfetta-anche-come-antipasto-di-natale/amp/
Ricette

Non solo di scarole: come si prepara la pizza rustica napoletana, perfetta anche come antipasto di Natale

La pizza rustica napoletana è perfetta come antipasto di Natale: non solo di scarole, senti che squisitezza, da 10 e Lode!

Se siete ancora alla ricerca di qualcosa che renda il vostro menu per le festività eccezionale e gustoso abbiamo la ricetta giusta per voi. Si tratta di un piatto tipico del sud Italia che vi farà leccare i baffi. Non solo di scarole: come si prepara la pizza rustica napoletana, perfetta anche come antipasto di Natale.

pizza napoletana (credits adobe)

Molti pensano che alcune pietanze si possano preparare solo a Pasqua, altre solo a Carnevale, altre ancora solo a Natale. Ma chi lo dice? Basti pensare alla classica pastiera, di cui vi abbiamo raccontato la storia delle sue origini qualche tempo fa, che è amatissima sia nel periodo natalizio che in quello pasquale.

E possiamo assicurarvi che questa pizza è così saporita che vorrete prepararla ogni volta che potrete!

Pizza rustica napoletana: la ricetta perfetta anche come antipasto a Natale

Di cosa abbiamo bisogno:

  • mezzo chilo di farina;
  • 220 grammi di sugna (o di burro);
  • 80 grammi di zucchero;
  • 2 uova + 2 per il ripieno + 1 per la copertura;
  • un pizzico di sale;
  • acqua quanto basta;
  • 500 grammi di ricotta;
  • 150 grammi di salame a pezzetti;
  • 150 grammi di formaggi a pezzetti;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • latte quanto basta;
  • pepe quanto basta.

Andiamo a preparare la base. In un recipiente versiamo il burro o la sugna e uniamo la farina. Accorpiamo lo zucchero e il sale, quindi le due uova e impastiamo fino a quando il nostro panetto non sarà sodo e liscio. Avvolgiamo nella pellicola alimentare e mettiamo in frigo per almeno venti minuti, anche mezz’ora.

pizza rustica ricotta (credits pixabay)

Riprendiamo il panetto, dividiamolo in modo da ottenere una parte più grande e una più piccola. Stendiamo il panetto grande assottigliandolo fino a pochi millimetri e sistemiamo in uno stampo foderato o imburrato. Modellate anche i bordi.

In un recipiente riversiamo la ricotta e uniamo sale, pepe e parmigiano grattugiato. Nel frattempo facciamo cuocere le uova rendendole sode. Se preferite potete anche aggiungerle crude al composto di ricotta, otterrete un bel ripieno cremoso. Unite anche il salame e i formaggi a pezzetti e riversate il tutto nello stampo. Livellate con una spatola.

Andate a ricoprire il ripieno con il panetto rimasto che avrete steso e assottigliato, facendo aderire bene i bordi con quello sottostante. Sbattete l’ultimo uovo insieme ad un goccio di latte e usate il composto per inumidire la superficie. A questo punto mettiamo in forno e cuciamo a 170 gradi. Dovrebbe bastare poco meno di un’ora. Lasciamo intiepidire o raffreddare la nostra pizza prima di tagliare e servire. Favolosa! Il suo ripieno vi farà battere il cuore, davvero da perderci la testa! Perfetta anche da servire come antipasto natalizio.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago