Primo+piatto+di+Capodanno+economico+e+veloce%3A+la+ricetta+che+nessuno+si+aspetta+per+il+Cenone
ricetteeu
/2022/12/25/primo-piatto-di-capodanno-economico-e-veloce-la-ricetta-che-nessuno-si-aspetta-per-il-cenone/amp/
Ricette

Primo piatto di Capodanno economico e veloce: la ricetta che nessuno si aspetta per il Cenone

Primo piatto di Capodanno economico e veloce: la ricetta che nessuno si aspetta per il Cenone. Una vera squisitezza: da provare!

Hai già deciso che cosa cucinare la sera di Capodanno? Se per il Cenone hai le idee ancora un po’ confuse non puoi assolutamente perderti questa nostra ricetta di oggi.

Piatto cenone di Capodanno – Ricette.eu

Si tratta di un primo piatto economico e veloce che saprà conquistare di sicuro tutti i tuoi ospiti. Perfino quelli più esigenti! Se, quindi, non stai più nella pelle e vuoi assolutamente sapere di che cosa stiamo parlando, continua a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti all’opera. Il risultato finale ti lascerà senza parole.

Se per Capodanno stai cercando anche un antipasto a base di pesce clicca qui e scopri la nostra ricetta.

Primo piatto di Capodanno economico e veloce

Se per il Cenone di Capodanno vuoi stupire tutti i tuoi ospiti con effetti speciali non devi per forza cucinare delle ricette da ristorante stellato e spendere grosse somme di denaro. Ciò che conta è la qualità delle materie prime e la fantasia. A tal proposito, quest’oggi andremo proprio a svelarti una ricetta a dir poco pazzesca che farà innamorare di sicuro tutti. Veloce ed economico, è il primo piatto che nessuno si aspettava per il 31 dicembre. Guarda un po’ qua con i tuoi stessi occhi, ma prima procurati i seguenti ingredienti:

  • 320 grammi di pasta calamarata;
  • 600 grammi di calamari;
  • 400 grammi di patate;
  • 1 scalogno;
  • 350 grammi di brodo vegetale;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • pepe;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Come avrai di certo capito dalla lista della spesa, il primo piatto che vogliamo suggerirti per il Cenone di Capodanno è la calamarata con calamari e crema di patate. Una ricetta gourmet gustosissima e allo stesso tempo facile e veloce da fare. Ma ora basta perdere altro tempo prezioso e scopriamo la preparazione più nel dettaglio. Per prima cosa, metti a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo, pulisci i calamari e metti sul fuoco anche una padella con dentro dell’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e lo scalogno tritato.

Ricetta di Capodanno calamari – Ricette.eu

Dopo qualche istante aggiungi anche il prezzemolo tritato, le patate pelate ed affettate sottilmente, il sale e il brodo vegetale. Non appena i tuberi si saranno ammorbiditi, spegni il fuoco e frulla tutto in modo da ottenere una crema non troppo liquida. A questo punto, metti sul fuoco una seconda padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio e poi unisci i calamari tagliati ad anelli. Quando sarà tutto pronto, non ti resterà che scolare la pasta e trasferirla direttamente in padella con i calamari ed andare a mantecarla con la crema di patate. Prima di servire, spolvera il piatto con un po’ di prezzemolo tritato ed una grattata di pepe nero ed il gioco è fatto. Davvero delizioso!

Veronica Elia

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i piĂą buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago