Te+lo+sei+sempre+chiesto%2C+facciamo+chiarezza%3A+si+pu%C3%B2+congelare+la+lasagna%3F
ricetteeu
/2023/02/06/facciamo-chiarezza-congelare-la-lasagna/amp/
Curiosità

Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: si può congelare la lasagna?

Siamo nel periodo di carnevale e non mancherà sulle nostre tavole: ti sei sempre chiesto se si può congelare la lasagna? Facciamo chiarezza!

Si tratta di uno dei capolavori gastronomici più amati e, nel periodo di Carnevale, non manca mai di fare capolino sulle nostre tavole. Stiamo parlando, ovviamente, della lasagna, un primo piatto gustoso ed esplosivo che si può preparare in tantissime versioni. Ti sei sempre chiesto se fosse possibile conservarla nel freezer? Scopriamo insieme se si può congelare.

Si può congelare la lasagna? Cosa devi sapere (ricette.eu)

Qualche che sia la ricetta con cui scegliamo di prepararla, possiamo sempre stare sicuri che sarà un trionfo di aromi e sapori. Ovviamente, trattandosi di un piatto molto ricco, può capitare che ne avanzi un po’ perché non riusciamo a consumarla. O magari che ne prepariamo un po’ più del necessario. E se volessimo conservarla più a lungo? Cosa devi sapere.

La lasagna si può congelare? Cosa devi sapere per non sbagliare

Andremo a spiegarvi nel dettaglio com’è meglio procedere, ma prima vogliamo consigliarvi una ricetta altrettanto esplosiva che potete preparare a Carnevale al posto della lasagna. Se volete provare qualcosa di diverso, infatti, di sicuro questi cannelloni dal ripieno eccezionale non vi deluderanno!

Arriviamo subito al punto, dunque, per quanto riguarda la conservazione del nostro primo amatissimo. Iniziamo col dire subito che sì, la lasagna può essere congelata, ma ci sono alcuni dettagli da tenere bene a mente per evitare di rovinarla.

Per prima cosa dovete sapere che è possibile metterla nel freezer sia cotta che cruda. Cosa significa? Che possiamo congelarla già assemblata, ma ancora non infornata o già cotta, ovvero dopo che è stata in forno.

Come congelare la lasagna: cruda e cotta (ricette.eu)

Nel primo caso, dovremo semplicemente aspettare che gli ingredienti si assestino. Vale a dire dare il tempo al sugo, magari caldo, di tornare a temperatura. Nel secondo caso, invece, dobbiamo stare attenti a lasciar raffreddare del tutto la lasagna una volta tolta dal forno prima di metterla in freezer.

Lo sbalzo di temperatura, infatti, non solo danneggerebbe il congelatore, ma rovinerebbe anche la lasagna. Solo una volta che sarà del tutto fredda potremo procedere. Come fare? Dobbiamo assicurarci di ricoprirle per bene, usando della pellicola per alimenti o degli appositi recipienti.

Dobbiamo fare attenzione che condensa e umidità non penetri all’interno, quindi occorre isolarle con cura. Al momento di scongelarle, per quelle crude basterà tirarle fuori dal freezer la sera prima e metterle in frigo, così da cuocerle il giorno dopo. Per quelle già cotte dovremo tirarle fuori dal congelatore qualche ora prima e poi scaldarle in forno. Resteranno perfette e squisite!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago