Aggiungi+questo+alla+ricotta+per+un+primo+piatto+gustoso%2C+cremosissimo+e+aromatico
ricetteeu
/2023/02/18/aggiungi-questo-alla-ricotta-primo-piatto-gustoso-cremosissimo/amp/
Ricette

Aggiungi questo alla ricotta per un primo piatto gustoso, cremosissimo e aromatico

Un primo piatto gustoso, cremosissimo e aromatico: devi aggiungere questo alla ricotta per lasciare tutti a bocca aperta

Se hai a disposizione solo una decina di minuti per il pranzo di oggi questa è la ricetta del primo che fa al caso tuo. Ti basta aggiungere questo ingrediente a della semplice ricotta e sentirai che primo cremoso, gustoso e super aromatico: un piatto che non si dimentica!

Aggiungi questo alla ricotta: primo piatto cremoso e saporito in pochi minuti (ricette.eu)

Perfetto quando siamo proprio di corsa ma abbiamo comunque voglia di goderci un pranzetto da leccarsi i baffi. Una volta assaggiato questo piatto facilissimo la ricetta entrerà di diritto tra quelle di cui non potrete fare più a meno visto il suo gusto eccezionale. Sbrighiamoci a metterci all’opera, la fame si fa sentire.

Primo piatto cremosissimo: aggiungi questo alla ricotta, gusto eccezionale

La ricotta è uno di quegli ingredienti che riesce sempre a sorprenderci. Ricordate che, un po’ di tempo fa, in occasione delle feste, vi avevamo consigliato una ricetta di una stuzzicheria davvero irresistibile: una tira l’altra, non c’è modo di resistere!

Scopriamo ora come usarla per un pranzo da leccarsi i baffi:

  • 100 grammi di ricotta;
  • 1 salsiccia;
  • olio, sale, pepe e peperoncino quanto basta;
  • pasta a scelta;
  • uno spicchio di aglio;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • vino bianco o rosso quanto basta.

Come promesso ecco il procedimento semplicissimo. Per prima cosa andiamo a eliminare il budello dalla salsiccia e sminuzziamola. Rosoliamo peperoncino e aglio in padella con un filo d’olio e una volta dorati uniamo le salsicce. Lasciamo cuocere qualche istante e sfumiamo col vino, rosso o bianco.

Le salsicce dovranno cuocere circa una decina di minuti, nel frattempo avremo messo a bollire la pentola con l’acqua e calato la pasta. Appena le salsicce saranno cotte elimineremo l’aglio ormai dorato e spegneremo la fiamma. A parte riverseremo la ricotta sgocciolata in una ciotola e la condiremo con un goccio di olio, sale e pepe, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto cremoso.

Scoleremo la pasta e la riverseremo nella padella in cui abbiamo cotto le salsicce. Uniremo la crema di ricotta e salteremo a fiamma dolce per pochi istanti, condendo con una spolverata di parmigiano grattugiato. Ovviamente, potremo aggiungere altre spezie a nostro gusto. Sentite che profumino? Il nostro primo cremosissimo è pronto ed è una vera esplosione di bontà senza precedenti: che aspetti a provare?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago