Passata+di+pomodoro%2C+quale+scegliere+al+supermercato%3A+cos%C3%AC+di+sicuro+non+sbagli
ricetteeu
/2023/03/06/passata-di-pomodoro-quale-scegliere-al-supermercato-cosi-di-sicuro-non-sbagli/amp/
Curiosità

Passata di pomodoro, quale scegliere al supermercato: così di sicuro non sbagli

La passata di pomodoro è un sugo amatissimo e versatile: così non puoi sbagliare, come scegliere la migliore al supermercato

Se pensiamo ad un sugo classico che metta sempre d’accordo tutta la famiglia di sicuro non può essere che la passata di pomodoro. Piace ai grandi e ai bambini, è facile da cucinare e si può arricchire in moltissimi modi, tutti gustosissimi. Attenzione, però, quando la acquisti al supermercato: cosa devi sapere per non sbagliare, tieni gli occhi aperti.

Occhio quando la compri al supermercato: come scegliere la passata di pomodoro (ricette.eu)

Di sicuro si tratta di uno di quei prodotti che non ci facciamo mai mancare in casa proprio perché, come abbiamo detto, è amatissimo da tutta la famiglia. Ovviamente, come sappiamo, ne esistono moltissime marche, per questo, a volte, scegliere la migliore non è facile come potrebbe sembrare. Scopriamo a quali dettagli dobbiamo prestare attenzione per non sbagliare.

Come scegliere la migliore: cosa devi sapere sulla passata di pomodoro per non sbagliare

Proprio perché si tratta di un prodotto tanto amato, che usiamo spesso e che non delude mai, qualche tempo fa avevamo voluto spiegarvi un particolare che molti non immaginano e che invece potrà tornarvi davvero utilissimo: lo avresti mai detto? Scopriamo ora, invece, come fare a selezionare la migliore quando andiamo a fare la spesa.

Passata di pomodoro: così puoi scegliere la migliore al supermercato (ricette.eu)

Ci teniamo, come giusto che sia, a portare a tavola ingredienti genuini, sani e nutrienti per il benessere della nostra famiglia. Per questo è importante sapere a quali dettagli fare attenzione quando andiamo dobbiamo acquistarli. Nel caso della passata di pomodoro ecco qualche indizio che potrà darci una mano a fare la scelta giusta: segui questi consigli e non potrai sbagliare.

Il primo dettaglio da valutare è, ovviamente, la lista degli ingredienti. La passata, solitamente, si compone di pochissimi prodotti: pomodoro e sale, principalmente. Se la lista inizia ad allungarsi, allora dobbiamo fare attenzione. Potrebbe trattarsi di una tipologia particolarmente trattata che è da scartare se vogliamo acquistare qualcosa di molto naturale, senza troppe “aggiunte”. Occhio anche alle indicazioni riguardo la produzione e lavorazione. Se scegliamo una passata di origine italiana, assicuriamoci che le due voci coincidano. Una passata prodotta in un paese e lavorata in un altro, dovrà subire una fase di trasporto che potrebbe incidere sulla freschezza, sul gusto e così via. Verifichiamo, dunque, che questi due dettagli siano allineati.

Infine, ma non per importanza, il confezionamento. Come sapremo, questo sugo viene solitamente venduto in bottiglie di vetro sottovuoto. Questo garantisce freschezza e conservazione e evita contaminazioni. Prima di scegliere la passata dallo scaffale, assicuriamoci che il sottovuoto sia intatto, basterà toccare il tappo e provare a “muoverlo”. Se resta saldo al suo posto, possiamo stare tranquilli.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago