Tenere in casa una scorta alimentare è importante: hai comprato troppa carne? Non avrai problemi se la conservi così!
Molte persone hanno l’abitudine di tenere in casa, tra frigo, congelatore e dispensa, una piccola scorta alimentare. Si tratta di un buon modo di gestire l’economia domestica ed evitare di dover correre al supermercato ogni giorno. Hai acquistato troppa carne? Non preoccuparti, se la conservi così durerà a lungo e non avrai problemi!
Si tratta di un alimento nutriente e saporito che piace tanto ai grandi quanto ai bambini. E che, ovviamente, possiamo cucinare in modo sempre diverso per portare a tavola piatti originali e sfiziosi a pranzo o a cena. Se ne hai troppa ti spieghiamo come conservarla nel modo giusto: non avrai di che preoccuparti.
Ovviamente, uno dei metodi principali per conservare a lungo questo ingrediente è sicuramente il congelamento. E oggi vogliamo parlarvene per spiegarvi a cosa dovete prestare attenzione: sono molti coloro che sbagliano e finiscono per rovinare la carne. Se seguirai questi consigli potrai stare tranquillo, resterà perfetta e saporita. Del resto, vi abbiamo spiegato spesso come far durare a lungo ingredienti di ogni genere, ricordate l’esempio delle cipolle?
Come abbiamo detto, ci sono degli errori da non fare se vogliamo assicurarci di preservarla al meglio. Scopriamo insieme i più comuni.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…