Hai+comprato+troppa+carne%3F+Se+la+conservi+cos%C3%AC+vai+sul+sicuro%2C+non+avrai+problemi
ricetteeu
/2023/03/12/hai-comprato-troppa-carne-se-la-conservi-cosi-vai-sul-sicuro-non-avrai-problemi/amp/
Trucchi e consigli

Hai comprato troppa carne? Se la conservi così vai sul sicuro, non avrai problemi

Tenere in casa una scorta alimentare è importante: hai comprato troppa carne? Non avrai problemi se la conservi così!

Molte persone hanno l’abitudine di tenere in casa, tra frigo, congelatore e dispensa, una piccola scorta alimentare. Si tratta di un buon modo di gestire l’economia domestica ed evitare di dover correre al supermercato ogni giorno. Hai acquistato troppa carne? Non preoccuparti, se la conservi così durerà a lungo e non avrai problemi!

Se la conservi così non hai da temere: cosa sapere sulla carne (ricette.eu)

Si tratta di un alimento nutriente e saporito che piace tanto ai grandi quanto ai bambini. E che, ovviamente, possiamo cucinare in modo sempre diverso per portare a tavola piatti originali e sfiziosi a pranzo o a cena. Se ne hai troppa ti spieghiamo come conservarla nel modo giusto: non avrai di che preoccuparti.

Come conservi la carne? Se ne hai comprata troppa fai così

Ovviamente, uno dei metodi principali per conservare a lungo questo ingrediente è sicuramente il congelamento. E oggi vogliamo parlarvene per spiegarvi a cosa dovete prestare attenzione: sono molti coloro che sbagliano e finiscono per rovinare la carne. Se seguirai questi consigli potrai stare tranquillo, resterà perfetta e saporita. Del resto, vi abbiamo spiegato spesso come far durare a lungo ingredienti di ogni genere, ricordate l’esempio delle cipolle?

Puoi congelare la carne per conservala a lungo: attento, però, a non sbagliare (ricette.eu)

Come abbiamo detto, ci sono degli errori da non fare se vogliamo assicurarci di preservarla al meglio. Scopriamo insieme i più comuni.

  1. Non congelarla subito. In frigo, la sua durata è di tre o quattro giorni. Per questo, se non abbiamo intenzione di usarla a stretto giro, sarebbe meglio provvedere subito a metterla nel congelatore.
  2. Evitiamo la plastica. Molti ripongono la carne nel freezer direttamente nel recipiente di plastica o polistirolo in cui è stata acquistata al supermercato. L’ideale, invece, sarebbe servirsi degli appositi sacchetti per alimenti, pratici e sicuri.
  3. Congelare troppa carne insieme. Quando avremo bisogno solo di pochi pezzi, saremo costretti a scongelarla tutta con la conseguenza che dovremo per forza cucinarla o buttarla via. Non è possibile, infatti, riporla nuovamente nel congelatore. Arriviamo, infatti, al quarto punto.
  4. Mai ricongelarla. Una volta scongelata, non si può ricongelare! Si tratta di un procedimento pericoloso per la nostra salute a causa del proliferare dei batteri e dei microbi.
  5. Scongelarla nel modo sbagliato. Possiamo tirarla fuori dal freezer la sera prima e lasciarla prima in frigo tutta la notte e poi a temperatura ambiente o cuocerla direttamente. Solo in questo modo resterà perfetta e saporita.
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago