Dimentica+gli+hamburger%3A+per+cena+porta+a+tavola+questi+tramezzini+di+carne%2C+guarda+come+filano%21
ricetteeu
/2023/03/19/dimentica-gli-hamburger-per-cena-porta-a-tavola-questi-tramezzini-di-carne-guarda-come-filano/amp/
Ricette

Dimentica gli hamburger: per cena porta a tavola questi tramezzini di carne, guarda come filano!

Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano che è una meraviglia!

Quando ci mettiamo ai fornelli il nostro obbiettivo è cucinare qualcosa di saporito e nutriente per tutta la famiglia. Che si tratti del pranzo o della cena, sceglier egli ingredienti e la ricetta giusta è fondamentale per risparmiare tempo e denaro. Oggi vogliamo proporvi un’alternativa originale ai classici hamburger: te ne dimenticherai! Prova questi tramezzini a base di carne, filanti e squisiti!

Squisiti e sfiziosi: prepara i tramezzini di carne, che bontà! (ricette.eu)

Conquisterai il palato di adulti e bambini con questa preparazione semplicissima e irresistibile. Ovviamente potrai decidere di modificare un po’ la ricetta utilizzando un altro ripieno, magari ciò che hai già in frigo così da evitare di fare la spesa!

Tramezzini di carne: che squisitezza! Ti fanno dimenticare gli hamburger

A volte pensiamo che preparare determinate pietanza sia una faticaccia e per questo finiamo per rinunciare. Noi vi abbiamo dimostrato spesso il contrario, come quando vi abbiamo svelato la ricetta per realizzare con le vostre mani dei succulenti e gustosissimi Cordon Bleu di pollo. I tramezzini che andremo a scoprire oggi, del resto, sono altrettanto favolosi!

Uova e pochi altri ingredienti: i tramezzini di carne sono insuperabili (ricette.eu)

Di cosa abbiamo bisogno per farli a casa:

  • 400 grammi di macinato magro;
  • 1 uovo;
  • pangrattato quanto basta;
  • aglio tritato quanto basta;
  • prezzemolo tritato quanto basta;
  • parmigiano quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 150 grammi di prosciutto cotto a fettine;
  • 100 grammi di formaggio dolce a scelta.

In un recipiente riversiamo il macinato e uniamo l’uovo leggermente sbattuto che avremo insaporito con sale e pepe. Accorpiamo anche l’aglio e il prezzemolo e iniziamo ad impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Uniamo una spolverata di parmigiano grattugiato e distribuiamo per bene nell’impasto, che a questo punto dovrebbe essere maneggevole. Se risultasse appiccicoso spolveriamo con un po’ di pangrattato.

Stendiamo il composto fino ad uno spessore di mezzo centimetro e andiamo a ritagliare un numero pari di triangolini. Forniamo delle coppie in base alla grandezza e farciamoli con il prosciutto e il formaggio dolce a fette. Sigilliamo i bordi dei due triangolini in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura. Ripetiamo il passaggio per tutte le coppie fino a terminare macinato e ripieno. Rotoliamo quindi i tramezzini nel pangrattato e sistemiamo su di una teglia foderata.

Cuociamo i tramezzini di carne in forno a 180 gradi per un quarto d’ora, anche venti minuti, dopo averli inumiditi leggermente con un goccio di olio d’oliva. In alternativa possiamo optare per una cottura in padella, scegliendola antiaderente e oleando la base. Favolosi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago