Prova+questi+biscotti+alla+panna%3A+morbidissimi+e+dal+ripieno+cremoso%2C+che+delizia%21
ricetteeu
/2023/03/19/prova-questi-biscotti-alla-panna-morbidissimi-e-dal-ripieno-cremoso-che-delizia/amp/
Ricette

Prova questi biscotti alla panna: morbidissimi e dal ripieno cremoso, che delizia!

Due minuti e dritti in forno: questi biscotti alla panna sono morbidissimi e hanno un ripieno cremoso che scioglie il cuore, che delizia!

I biscotti sono sempre irresistibili, ma ovviamente ce ne sono alcuni capaci di farci innamorare al primo morso. Per questo abbiamo pensato di proporvi una ricetta lampo semplicissima che vi permetterà di infornarne di golosissimi in soli 2 minuti! Alla panna e con un ripieno da batticuore, diventeranno il dolcetto più amato di tutta la famiglia!

Sembrano dei dolcetti ma sono biscotti alla panna golosissimi (ricette.eu)

Di sicuro molti di voi staranno pensando che è impossibile realizzare un impasto in così poco tempo, ma vi basterà provare a preparare questi biscotti insieme a noi per rendervi conto che è la verità: mettiamoci al lavoro e preparatevi alla sorpresa!

Biscotti alla panna: ripieno golosissimo, pronti in 2 minuti, che spettacolo

Andiamo tutti matti per queste ricette veloci e facilissime che ci fanno risparmiare un mucchio di tempo. Ricordate, sempre a proposito di biscotti, la versione senza cottura che vi abbiamo suggerito qualche tempo fa? Unica e gustosissima! E quella di oggi non sarà certo da meno: non crederete ai vostri occhi!

Farina e panna per dei biscotti golosissimi e irresistibili (ricette.eu)

Cosa useremo per dar vita ai nostri biscotti:

  • 250 ml di panna per dolci;
  • 400 grammi di farina;
  • latte quanto basta;
  • crema o confettura a vostra scelta.

Prendiamo una ciotola e al suo interno versiamo la panna per dolci. Uniamo la farina a pioggia, iniziando ad impastare con una forchetta e quando la consistenza inizia a cambiare passiamo a lavorare con la mani, spostandoci su di un ripiano. Otterremo un panetto elastico ma compatto, per niente appiccicoso, che lasceremo assestare due minuti mentre preriscaldiamo il forno a 180 gradi.

Andremo quindi a stendere il panetto, assottigliandolo fino ad uno spessore di pochi millimetri. Se occorre usate dello zucchero a velo per aiutarvi e cercate di ottenere un rettangolo. Su metà del rettangolo sistemate dei ciuffetti della crema o confettura che avete scelto, distanziandoli pochi centimetri l’uno dall’altro. Ripiegate l’altra metà della sfoglia a coprire il ripieno facendo aderire i bordi. Tagliate i biscotti con un coppapasta o il bordo di un bicchiere seguendo il profilo del ripieno.

Sistemate i biscotti in una teglia foderata e spennellate con il latte. Cuociamo a 180 gradi in forno per circa una ventina di minuti. Una volta cotti vi consigliamo di lasciarli intiepidire prima di gustare. Ovviamente, potrete cospargergli di zucchero a velo, se volete!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

3 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago