Tu+come+conservi+il+caff%C3%A8%3F+Molti+sbagliano+senza+rendersene+conto
ricetteeu
/2023/03/19/tu-come-conservi-il-caffe-molti-sbagliano-senza-rendersene-conto/amp/
Curiosità

Tu come conservi il caffè? Molti sbagliano senza rendersene conto

Se siete tra quelli che al mattino non carburano senza una tazza di caffè, occhio a questo errore: tu dove lo conservi? Molti sbagliano!

Ne sentiamo il profumo nell’aria e non vediamo l’ora di sorseggiarlo: stiamo parlando, ovviamente, del caffè. Una bevanda amatissima alla quale molti non riescono davvero a rinunciare. Come ben saprete esistono molti modi di prepararlo, dal classico amaro al cappuccino, così come ne troviamo diverse miscele a seconda delle nostre esigenze e preferenze. Attenzione, però, a questo errore: tu come lo conservi?

Fai attenzione quando conservi il caffè: cosa devi sapere (ricette.eu)

Ovviamente, stiamo parlando della polvere con cui andiamo poi a caricare la nostra moka, non delle capsule o cialde delle più recenti macchinette. Per preservarne l’aroma e il sapore, infatti, dobbiamo stare attenti a non sbagliare: facciamo quindi chiarezza a riguardo.

Miscela per il caffè: dove la conservi? Perché molti sbagliano senza saperlo

Non solo da bere, il caffè è davvero un ingrediente straordinario. Ci possiamo preparare anche delizie irresistibili, come la torta che vi abbiamo suggerito qualche settimana fa, soffice e profumatissima. Preservarlo al meglio, però, è fondamentale. Scopriamo quindi come farlo nel modo giusto.

Ebbene, come ben saprete, questa miscela solitamente viene venduta in confezioni “sottovuoto”, compresse, che una volta aperte si ammorbidiscono sotto le nostre mani. Il motivo è che, nel momento in cui andiamo a tagliare la confezione, l’aria ha modo di entrare al suo interno. Ovviamente, non riusciamo a consumare l’intero pacco in una sola volta, quindi dopo aver caricato la moka occorre conservarlo per le volte successive.

Molti sbagliano: attenzione, rischi di rovinare il tuo caffè (ricette.eu)

Come farlo nel modo giusto? Prima di tutto, lasciare la polvere nella confezione d’origine è un errore, perché sarà ormai privata, come abbiamo detto, dell’effetto sottovuoto e rischiamo che il profumo e perfino il gusto vengano alterati dall’aria. Dovremmo, infatti, andare a riversarla in un recipiente a chiusura ermetica, per evitare che questo accada.

L’ideale, i più indicati, sono i classici barattoli di latta che oltre a proteggere la miscela eviteranno anche il passaggio della luce, che potrebbe incidere sulla sua bontà. Niente plastica, dunque! Se proprio non abbiamo recipienti a chiusura ermetica in latta possiamo optare per il vetro, avendo cura di posizionare il barattolo in un luogo fresco, asciutto e non umido. Così facendo potremo star certi di conservarlo al meglio e mantenerne intatte le qualità che tanto amiamo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago