Crostata+di+patate%3A+semplicissima%2C+ripiena+ed+esplosiva%2C+come+si+prepara
ricetteeu
/2023/03/20/crostata-di-patate-semplicissima-ripiena-ed-esplosiva-come-si-prepara/amp/
Ricette

Crostata di patate: semplicissima, ripiena ed esplosiva, come si prepara

La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed esplosiva, come si prepara

Non solo dolce, la crostata può essere un capolavoro anche in versione salata. Quella che vi proponiamo oggi è a base di patate e si tratta di una vera esplosione di gusto! Potete realizzarla come cena e star certi che farà perdere la testa a tutta la famiglia, grandi e piccini. Una ricetta semplicissima e dal ripieno insuperabile che nessuno potrà dimenticare.

Che squisitezza: come si prepara la crostata di patate (ricette.eu)

Tra le stuzzicherie che possiamo preparare in poche mosse, questa non ha sicuramente rivali. Una pietanza a basso costo ma nutriente e gustosissima che ci farà fare un figurone spendendo poco e senza troppa fatica. Mettiamoci all’opera, di certo non vedete l’ora di assaggiarla!

Ripiena e gustosissima: come si prepara la crostata di patate

Ovviamente ognuno di noi sarà libero di scegliere il ripieno che preferisce in base ai propri gusti. Prima di proseguire e scoprire il procedimento ecco un’altra chicca imperdibile per voi: volete rendere le vostre patate croccanti fuori e tenere dentro proprio come al ristorante? Provate questo trucco infallibile.

Crostata di patate con ripieno di ricotta: una vera prelibatezza (ricette.eu)

Torniamo alla nostra ricetta:

  • 600 grammi di patate;
  • 1 albume;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 150 grammi di prosciutti a fettine;
  • 1 mozzarella.

Per prima cosa dobbiamo bollire le patate in acqua salata in modo da renderle tenere. Appena saranno facili da infilzare con la forchetta scoliamo e riversiamole in un recipiente con acqua fredda. Intanto andiamo a lavare e sbucciare un’altra patata e tagliamola a fettine sottili. Anche le fettine andranno immerse in acqua fredda. Passiamo quindi a preparare la farcitura. In un recipiente riversiamo la ricotta, condiamo con sale e pepe e uniamo l’albume. Amalgamiamo il tutto e accorpiamo la mozzarella a pezzetti e il prosciutto sminuzzato. A questo punto passiamo a schiacciare le patate bollite per ridurle in crema. Prepariamo uno stampo da crostata di medie dimensioni e foderiamo con la carta da forno. Usiamo la crema di patate per coprire il fondo e i bordi, tenendone un po’ da parte.

Riempiamo la crostata con la farcitura di ricotta e livelliamo con una spatola. Uniamo il resto della mozzarella e ricopriamo con la crema di patate rimasta, distribuendola alla meglio. Aggiungiamo le fettine di patate realizzando la decorazione che vogliamo, dopo averle sgocciolate e asciugate. Inumidiamo il tutto con un goccio d’olio e mettiamo in forno. Basteranno 20 o 25 minuti a 180 gradi. Spettacolare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago