Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Posted on

Te ne è avanzato un po’, e quindi che si fa? Si può congelare il pan di spagna, e se si in che modo? Oppure è meglio evitare e rassegnarsi? Le cose che è bene che tu conosca.

Congelare il pan di spagna è possibile o no? Ed è una pratica comunque consigliata nel caso o sarebbe meglio propendere per ulteriori alternative? Il pan di spagna è una presenza importante in pasticceria perché fa da base a tutta una serie di dolci diversi. Tra i dessert che annoverano la presenza del pan di spagna tra i loro ingredienti costituenti figurano la Torta Charlotte, la zuppa inglese, il Gâteau Bûche – meglio noto dalle nostre parti come Tronchetto di Natale – la Torta Mimosa e tanto altro ancora.

Una base di pan di spagna per torta
Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva – ricette.eu

Ed allora diciamo subito: congelare il pan di spagna è una pratica che conviene e che è anche facile da mettere in pratica. Potrebbe succederti di averne preparato un bel po’ in casa con le tue mani ma di vederlo avanzare. Ed allora o trovi un modo per utilizzarlo subito o lo devi conservare, per impiegarlo in un secondo momento senza avere sprecato nulla. E congelare il pan di spagna ti consente di fare si che le sue proprietà organolettiche – sapore e consistenza – restino intatte. Come fare?

Come si congela il pan di spagna?

Ci sono più modi per congelare il pan di spagna e fare si che possa restare in freezer fino a due mesi. Sarà meglio reimpiegarlo entro questo tempo per non assistere ad una perdita proprio dal punto di vista organolettico. Ovviamente, per poter procedere, il pan di spagna dovrà essere completamente freddo. Un principio, questo, che vale per qualsiasi alimento che inserisci sia in congelatore che nel frigorifero.

Adagialo semplicemente all’interno di un sacchetto per alimenti da chiudere oppure in un contenitore in plastica con coperchio a chiusura ermetica. Prima di mettere a congelare il pan di spagna assicurati che l’aria all’interno dell’involucro scelto sia fuoriuscita. A seconda delle tue esigenze puoi anche tagliare il pan di spagna nelle misure che ti serviranno prima di congelarlo. E puoi anche intraprendere una ulteriore misura di protezione.

Pan di spagna rivestito di pellicola trasparente
Come si congela il pan di spagna? – ricette.eu

Ovvero avvolgi il pan di spagna in più passate di pellicola trasparente. Questa cosa è di aiuto nel fare prevenzione contro l’assorbimento di odori eventualmente proveniente da alimenti vicini. Se poi non hai un sacchetto per alimenti od un contenitore idoneo, dopo avere rivestito il pan di spagna nella pellicola trasparente lo puoi avvolgere in quella di alluminio.

Dove conservare il pan di spagna prima di farcirlo?

In tal modo non ci sarà il contatto diretto tra l’alimento e la carta stagnola, cosa che è sempre preferibile evitare per periodi prolungati per evitare il fenomeno della migrazione di micro particelle nel cibo. Ed è importante anche applicare una etichetta con su riportata la data del congelamento, per non perdere riferimenti nelle settimane successive.

È di aiuto anche fare in modo che il congelatore di casa tua non sia troppo carico. Questo potrebbe andare ad inficiare sul corretto procedimento di conservazione e non garantire una uniformità di temperatura. Gli alimenti che stanno più davanti, o più sopra nel caso di un pozzetto, potrebbero essere esposti a maggiori difficoltà nel ricevere una conservazione ottimale.

Pan di spagna tagliato a quadrati
Dove conservare il pan di spagna prima di farcirlo? – ricette.eu

Poi quando andrai a scongelare il pan di spagna, evita di lasciarlo subito a temperatura ambiente. Il metodo migliore è quello di trasferirlo nel frigorifero per una notte o per una mattinata intera. Oppure di inserirlo nel forno a microonde. Poi è bene ricordare che il pan di spagna – ed allo stesso modo anche qualsiasi tipo di alimento – va consumato subito dopo lo scongelamento e non può essere più ricongelato una seconda volta. Altrimenti si rischiano delle contaminazioni batteriche. Ed il ragù come si congela invece?

Gestione cookie