Te+lo+sei+sempre+chiesto%2C+facciamo+chiarezza%3A+%C3%A8+possibile+congelare+il+pan+di+spagna%3F
ricetteeu
/20281-te-lo-sei-sempre-chiesto-facciamo-chiarezza-e-possibile-congelare-il-pan-di-spagna/amp/
Curiosità

Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: è possibile congelare il pan di spagna?

Quando ci impegniamo a fondo in una ricetta, vogliamo essere certi di non rovinare il risultato commettendo un errore all’ultimo momento: te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza, si può congelare il pan di spagna?

Quando mettiamo anima e cuore in una ricetta ovviamente vogliamo che il risultato sia perfetto. Non vogliamo rischiare, quindi, di rovinare tutto con un errore all’ultimo minuto. Per chi non ha molto tempo a disposizione, il freezer e la possibilità di congelare molti cibi è una vera ancora di salvezza. Quante volte abbiamo cucinato qualcosa in anticipo, magari un giorno che eravamo liberi e l’abbiamo tenuta da parte in freezer fino al momento del bisogno? Certo, questo non è sempre possibile. Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: è possibile congelare il pan di spagna?

Hai sempre avuto il dubbio, facciamo chiarezza: si può congelare il pan di spagna? (fonte pixabey)

Leggi anche: Sponge Cake: sembra un semplice Pan di Spagna ma in realtà è una vera delizia, se la provi ti innamori!

Congelare il pan di spagna: è possibile oppure no?

Soprattutto quando si tratta di dolci, l’attenzione non è mai troppa. Basta poco, infatti, per rovinare aroma e sapore in modo irrimediabile. Se anche a voi è capitato di preparare in anticipo il pan di spagna e chiedervi, poi, come conservarlo e se fosse possibile metterlo in freezer, oggi faremo chiarezza.

Leggi anche: Pan di Spagna, occhio a questo inconveniente: se succede anche a te è perché commetti questo errore

A cosa prestare attenzione (fonte pixabey)

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ebbene, dovete sapere che questa preparazione ha tutte le carte in regola per essere congelata. Bisogna, però, rispettare alcune regole. Prima di tutto, il pan di spagna deve essere completamente freddo prima di poter entrare in freezer. In secondo luogo, l’ideale sarebbe tagliarlo in pezzi più piccoli sia per una questione di spazio che per rendere più semplice il momento di “scongelare”. Infine, dobbiamo avvolgere con cura ogni pezzo nella pellicola per alimenti e poi sistemarlo in un recipiente sigillato. Al momento di scongelare, lasciamo prima un paio di ore in frigo e poi il resto a temperatura.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago