I+Racconti+della+Nonna%3A+come+sono+nati+gli+%26%238216%3BSpaghetti+alla+Puveriello%26%238217%3B%2C+in+pochi+conoscono+la+sua+storia
ricetteeu
/21222-i-racconti-della-nonna-come-sono-nati-gli-spaghetti-alla-puveriello-in-pochi-conoscono-la-sua-storia/amp/
Curiosità

I Racconti della Nonna: come sono nati gli ‘Spaghetti alla Puveriello’, in pochi conoscono la sua storia

Gli Spaghetti alla Puveriello sono un piatto tipico napoletano risalente ai tempi della 2° Guerra Mondiale, voi ne conoscete la storia? Scopriamola insieme! 

Un piatto di pasta non è mai solo ‘un piatto’. Ogni ricetta, ogni preparazione ha la sua storia e le sue origini. Di fatti parliamo di ricette dal mondo, perché ogni piatto racconta una tipica tradizione. Quando si dà un nome ad un piatto, lo si contestualizza, lo si adatta al momento, alla situazione, gli si dà quindi una storia. Nella foto in basso, sullo sfondo in questione è riportata la Città di Napoli. Terra e mare si mescolano, profumi e sapori prendono vita, tradizioni e storie secolari si tramandano di generazioni per restare vive più che mai nelle nostre menti e nei nostri cuori.

Da Napoli la storia degli Spaghetti alla Puveriello (Fonte foto Pixabay)

E così anche un ‘semplice’ piatto di pasta diventa un pezzo di storia di questa città. Napoli ha tante bellezze e soprattutto tanta storia da raccontare e noi stavolta vogliamo raccontarvela attraverso uno dei piatti più antichi e più buoni di sempre: gli Spaghetti alla Puveriello. In molti conoscono questo piatto, ma pochi in realtà sanno la sua storia che ora ripercorriamo insieme.

LEGGI ANCHE >> Vedi Napoli e poi.. Gusta queste bontà: cosa mangiare con meno di 10 euro, le prelibatezze da non perdere!

Da ‘I racconti della nonna’ scopriamo insieme la storia degli ‘Spaghetti alla Puveriello’

Molti dei piatti della cucina campana rappresentano un vero e proprio ‘pezzo di storia’, hanno tanto da raccontare di quello che un tempo è stato il passato di una popolazione segnata dalla guerra e dalla povertà. Gli Spaghetti alla Puveriello sono un piatto la cui ‘nascita’ risale proprio al periodo post bellico, risaliamo alla Seconda Guerra Mondiale. Un periodo storico che ha segnato il mondo, che ha devastato intere popolazioni e portato con sé fame e carestia. Un piatto ‘povero’ che nasce proprio per far fronte alla necessità di poter sfamare la propria famiglia con quel poco che c’era.

LEGGI ANCHE >> La pasta ‘ammiscata’ è nata a Napoli, ma come? La storia raccontata dalla nonna

Spaghetti alla Puveriello (Fonte foto Pixabay)

Era in particolare nei quartieri più poveri che la fame e la scarsità di ingredienti si facevano sentire.. Ed è proprio in una di queste strade che tramite l’arte di sapersi arrangiare, mettendo insieme questi pochi ingredienti che si ritrovavano è venuto fuori un piatto che ancora oggi è un cult della cucina campana. Madri e padri di famiglia in qualche modo dovevano pur inventarsi qualcosa per ‘mettere il piatto a tavola’. E così, dall’unione di Pasta, Sugna ed Uova son venuti fuori gli Spaghetti alla Puveriello. Un piatto non solo povero, ma anche velocissimo da preparare perché bastava cuocere la pasta e nel frattempo mescolare sugna e uova per poi unire tutto insieme ad una manciata di formaggio. E voi, conoscevate la sua origine?

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago