Focaccia+semplice%2C+gustosa+e+genuina%3A+la+nonna+la+faceva+cos%C3%AC%2C+impossibile+resistere
ricetteeu
/21419-focaccia-semplice-gustosa-e-genuina-la-nonna-la-faceva-cosi-impossibile-resistere/amp/
Ricette

Focaccia semplice, gustosa e genuina: la nonna la faceva così, impossibile resistere

Ci sono ricette e ricette, ma quelle antiche frutto dell’esperienza sono sempre le migliori: focaccia semplice, gustosa e genuina, la nonna la faceva così, impossibile resistere!

Alcune ricette non sono solo deliziose, ma portano con sé un bagaglio di cultura e tradizione che aggiungono un tocco unico e irresistibile. Sono moltissimi i piatti tipici che si tramandano di generazione in generazione e che riescono a conquistarci fin dal primo assaggio. Oggi vi proponiamo una ricetta dal profumo inimitabile, dal sapore eccezionale, che di certo entrerà a far parte del vostro ricettario. Focaccia semplice, gustosa e genuina: la nonna la faceva così, impossibile resistere. Non solo buona, ma anche “furba”, poiché semplicissima ed economica, potrete personalizzarla a vostro piacimento e far felice tutta la famiglia!

Leggi anche: Forse non hai mai provato questi biscotti: il profumo che uscirà dal forno inonderà la casa

La nonna la faceva così: non saprai resistere a questa focaccia (fonte pixabey)

Leggi anche: Pizza fatta in casa: se il cornicione ti viene troppo grosso fai così, problema risolto

La focaccia della nonna: genuina e saporita, impossibile resistere

Pronti a mettere le mani in pasta? Ecco la lista dei pochi ingredienti che ci serviranno:

  • 400 grammi di farina;
  • 220 grammi di acqua;
  • 100 grammi di yogurt bianco;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva;
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per ricette salate;
  • sale quanto basta.

In un recipiente setacciamo la farina e il lievito e aggiungiamo il sale. Una volta mescolate le polveri procediamo con gli ingredienti liquidi. Andiamo quindi con yogurt, olio e acqua. Non aggiungete quest’ultima tutta in una volta, ma poco a poco man mano che impastate. Lavorate fino a quando non otterrete un panetto elastico ma compatto.

Leggi anche: Impasto di pizza con le bolle: ti insegno a prepararlo in casa, è semplicissimo

Genuina, saporita e semplicissima: ti farà impazzire (fonte pixabey)

Copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo a lievitare per almeno due ore. Prendiamo quindi una teglia e rivestiamola con la carta da forno che andremo a spennellare con olio d’oliva. Stendiamo l’impasto in teglia, senza stenderlo con il matterello, ma tirandolo con le mani. Spennelliamo anche la superficie con l’olio e spolveriamo con sale e spezie di nostro gusto. Inforniamo a 180 gradi per mezz’ora e una volta cotta serviamo calda o lasciamo raffreddare coperta da un canovaccio. Irresistibile!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago