Ci sono ricette e ricette, ma quelle antiche frutto dell’esperienza sono sempre le migliori: focaccia semplice, gustosa e genuina, la nonna la faceva così, impossibile resistere!
Alcune ricette non sono solo deliziose, ma portano con sé un bagaglio di cultura e tradizione che aggiungono un tocco unico e irresistibile. Sono moltissimi i piatti tipici che si tramandano di generazione in generazione e che riescono a conquistarci fin dal primo assaggio. Oggi vi proponiamo una ricetta dal profumo inimitabile, dal sapore eccezionale, che di certo entrerà a far parte del vostro ricettario. Focaccia semplice, gustosa e genuina: la nonna la faceva così, impossibile resistere. Non solo buona, ma anche “furba”, poiché semplicissima ed economica, potrete personalizzarla a vostro piacimento e far felice tutta la famiglia!
Leggi anche: Forse non hai mai provato questi biscotti: il profumo che uscirà dal forno inonderà la casa
Leggi anche: Pizza fatta in casa: se il cornicione ti viene troppo grosso fai così, problema risolto
Pronti a mettere le mani in pasta? Ecco la lista dei pochi ingredienti che ci serviranno:
In un recipiente setacciamo la farina e il lievito e aggiungiamo il sale. Una volta mescolate le polveri procediamo con gli ingredienti liquidi. Andiamo quindi con yogurt, olio e acqua. Non aggiungete quest’ultima tutta in una volta, ma poco a poco man mano che impastate. Lavorate fino a quando non otterrete un panetto elastico ma compatto.
Leggi anche: Impasto di pizza con le bolle: ti insegno a prepararlo in casa, è semplicissimo
Copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo a lievitare per almeno due ore. Prendiamo quindi una teglia e rivestiamola con la carta da forno che andremo a spennellare con olio d’oliva. Stendiamo l’impasto in teglia, senza stenderlo con il matterello, ma tirandolo con le mani. Spennelliamo anche la superficie con l’olio e spolveriamo con sale e spezie di nostro gusto. Inforniamo a 180 gradi per mezz’ora e una volta cotta serviamo calda o lasciamo raffreddare coperta da un canovaccio. Irresistibile!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…