La+cattiva+abitudine+che+dobbiamo+abolire%3A+riguarda+i+dolci%2C+dovresti+farlo+anche+tu
ricetteeu
/22113-la-cattiva-abitudine-che-dobbiamo-abolire-riguarda-i-dolci-dovresti-farlo-anche-tu/amp/
Trucchi e consigli

La cattiva abitudine che dobbiamo abolire: riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu

Quando si tratta di alimentazioni occorre sempre stare attenti per assicurarci di apportare al nostro organismo le giuste quantità dei nutrienti di cui necessità: la cattiva abitudine che dobbiamo abolire, riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu

Un’alimentazione sana ed equilibrata non significa mangiare solo verdure e rinunciare a tutto ciò che consideriamo altamente calorico, goloso, fritto e così via. Significa introdurre nel nostro organismo i nutrienti necessari affinché il nostro corpo si mantenga sano e in salute e soprattutto nelle giuste quantità. Concedersi uno strappo alla regola non è sbagliato, così come non lo è mangiare cibi sani ogni giorno. Ci sono dei piccoli trucchi che possono aiutarci in questo senso e oggi vogliamo svelarvene uno. La cattiva abitudine che dobbiamo abolire: riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu. In questo modo potrai concederti ciò che ti piace senza pensieri o sensi di colpa!

Occhio a questa cattiva abitudine quando si tratta di dolci: fai così, invece! (fonte pixabey)

Leggi anche: Non è il classico salame di cioccolato: senza uova né burro, versione light dal gusto imperdibile, lo farai sempre così

Basta con questa cattiva abitudine quando si tratta di dolci: puoi fare così

Chi ama i dolci sa bene quanto è difficile rinunciare a questo piccolo momento di piacere. Che si tratti di uno spuntino durante la giornata o di un dopocena goloso, sempre proprio impossibile dire di no! Eppure, per tenere sotto controllo la linea e soprattutto non rischiare di appesantirci troppo, non è consigliabile esagerare con questa tipologia di cibi. Ciò non significa rinunciare, basta evitare una cattiva abitudine. Quale? Scopriamolo insieme e vediamo qual è l’alternativa!

Leggi anche: Vuoi mangiare un dolce senza troppi sensi di colpa? Prepara questa torta light e avrai risolto il problema

L’alternativa perfetta esiste (fonte pixabey)

Qual è la soluzione per non rinunciare ai dolci ma non esagerare neanche? Semplice: scegliamo un giorno alla settimana in cui concederci ciò che più ci piace. Godiamoci una fetta di torta, un dolce profumato o un dessert goloso senza sensi di colpa e senza pensieri. Evitiamo, però, negli altri giorni, di cedere alla tentazione “pizzicando” un po’ di tutto con la preoccupazione di star esagerando. In questo modo assaporeremo al meglio la nostra delizia in tutta serenità. Un’idea potrebbe essere scegliere di mangiare i dolci la Domenica o magari il Sabato sera: ci sembreranno ancora più golosi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago