Soffice+ed+umida%2C+la+Torta+di+Mele+cos%C3%AC+sar%C3%A0+un+capolavoro%3A+con+questo+ingrediente+sar%C3%A0+fenomenale
ricetteeu
/23371-soffice-ed-umida-la-torta-di-mele-cosi-sara-un-capolavoro-con-questo-ingrediente-sara-fenomenale/amp/
Ricette

Soffice ed umida, la Torta di Mele così sarà un capolavoro: con questo ingrediente sarà fenomenale

Torta di Mele soffice ed umida al punto giusto: è questo l’ingrediente segreto che devi aggiungere per renderla perfetta!

Per appagare la nostra voglia di dolce e coccolarci alla maniera giusta direi che una golosa fetta di questa Torta di Mele è proprio l’ideale. Il dolce dell’autunno per eccellenza, sul quale non si passa se prima non se ne è gustata una fetta accompagnata da una calda e dolce tisana. Il connubio perfetto per combattere il freddo e le rigide temperature che incombono. Una vera coccola pronta ad addolcire tutta la famiglia. Perfetta per una colazione fatta con ingredienti genuini ma non si disdegna a merenda, una golosa e dolcissima tentazione. Grandi e piccini ne vanno ghiotti.

Soffice ed umida: la torta di mele così sarà perfetta! E’ questo l’ingrediente segreto che devi aggiungere

Soffice, profumata, umida al punto giusto. E per renderla ancora più morbida e leggera come una nuvola noi abbiamo utilizzato un ingrediente segreto che sì.. Vi consigliamo di aggiungere se volete ottenere la Torta di Mele perfetta! Vediamo più nel dettaglio la ricetta completa!

LEGGI ANCHE >> Farina, uovo, zucchero e burro: hai tutto? Ti faccio preparare un dolcetto squisito con soli 4 ingredienti

La Torta di Mele sarà perfetta con l’aggiunta di questo ingrediente: soffice e super golosa, non saprai resistere!

Pochi e semplici sono gli ingredienti che caratterizzano la preparazione di questa golosità. Uova, farina, burro, zucchero.. Ed ovviamente le mele. Tutti ingredienti che ci ritroviamo in casa. Ma per rendere la nostra torta di mele ancora più gustosa ed ancora più soffice, vi consigliamo di aggiungere questo ingrediente, che sì.. Farà la differenza. In pochi lo aggiungono, ma da oggi siamo sicuri che tutti farete un tentativo perché a questa bontà non si può sfuggire. Per rendere il nostro impasto super soffice come una nuvola, oltre alla farina, aggiungiamo anche la fecola di patate. Per torte super leggere è l’ingrediente super adatto. Ecco la ricetta completa per procedere alla preparazione:

  • 3 uova
  • 3 Mele
  • 150g di Zucchero
  • 200g di Farina
  • 100g di Fecola di Patate
  • 100g di burro o 90ml di olio di semi
  • 1 Bustina di lievito per dolci
  • Scorza di limone grattugiato
  • Cannella q.b
  • Zucchero di canna q.b
  • 1 Pizzico di sale

LEGGI ANCHE >> E’ la vecchia torta della nonna ed in questa versione è golosissima: una ricetta ‘povera’ ma ricca di gusto

  • Preriscaldiamo il forno ventilato a 170° o statico a 180°.
  • Cominciamo lavando le mele e le sbucciamo. 1 Mela la tagliamo a cubetti mentre le altre due le tagliamo in fettine sottili per fare la decorazione. Irroriamo le mele con i succo di limone, così evitiamo che anneriscano.
  • In una terrina uniamo le uova con lo zucchero e con uno sbattitore montiamo il tutto fino ad ottenere un composto liscio, chiaro e spumoso. A questo aggiungiamo poi l’olio di semi insieme alla scorza di limone grattugiato, la cannella ed un pizzico di sale.
  • Setacciamo gli ingredienti secchi (lievito, farina e fecola) ed incorporiamo le farine al composto con una spatola mescolando dal basso verso l’alto in senso rotatorio. Aggiungiamo anche le mele tagliate a cubetti.
  • Rivestiamo con della carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 22cm e versiamo all’interno il composto. Decoriamo in superficie con le fettine di mela ed aggiungiamo un po’ di zucchero di canna sulle mele. Ora non resta che infornare e lasciar cuocere la nostra torta di mele a 180° per circa 35-40 minuti.
Torta di Mele, preparala così e sarà perfetta: con l’aggiunta della Fecola sarà super soffice

Una volta pronta, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di rimuovere la torta dallo stampo. Ora sì che possiamo decorare con zucchero a velo e gustare! 

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago