Le feste di Natale di solito si trascorrono in compagnia di amici o parenti: cosa portare in dono quando sei invitato a pranzo o cena, sorprendi tutti con questo trionfo di dolcezza
Natale è una ricorrenza che, da tradizione, si trascorre con gli affetti a noi più cari. Ci si riunisce per pranzare o cenare tutti insieme e ritrovare, così, il calore familiare di cui tanto abbiamo bisogno. Se siete voi i padroni di casa, dovete assolutamente provare gli antipasti che vi abbiamo consigliato proprio a questo proposito. Se, invece, siete voi ad essere stati invitati ovviamente non potete presentarvi a mani vuote! Già vi avevamo consigliato una lista di ottimi vini sotto i 10 euro con cui fare un figurone. Oggi, invece, parliamo di delizie. Cosa portare in dono quando ti invitano a Natale: sorprendi tutti con questo trionfo di dolcezza!
Leggi anche: La vorrai mangiare a colazione, merenda e anche dopocena: questa torta semplicissima ha una marcia in più!
Per preparare questo capolavoro vi occorreranno pochi e semplici ingredienti oltre che uno stampo in silicone:
Iniziamo preparando il nostro ripieno. Portiamo sul fuoco la panna e facciamo arrivare a bollore. Spegniamo quindi il fuoco e aggiungiamo i 150 grammi di cioccolato fondente a pezzi. Lasciamo sciogliere, mescolando di continuo. Usiamo un frullino per addensare e lasciamo raffreddare. Intanto mettiamo a sciogliere, in due tegami diversi, il cioccolato fondente e quello bianco a bagnomaria. Muniamoci di due stampi in silicone per il ghiaccio. Riversiamo in ogni formina il cioccolato fondente o quello bianco avendo cura di coprire anche i lati. Mettiamo in freezer a solidificare per dieci minuti.
Leggi anche: In questa torta non c’è né farina né lievito: morbida e cremosa, farai impazzire grandi e piccoli
Riprendiamo gli stampi e farciamo ogni cioccolatino con ripieno. Aggiungiamo le nocciole o le noccioline e se vogliamo un goccio di liquore con una siringa per dolci. Mettiamo in frigo altri dieci minuti. Una volta assestata la crema ricoprite i cioccolatini con il resto del cioccolato fuso così da chiudere la base. Non rimane che incartare o sistemare in una scatola regalo. Un dono di Natale dolcissimo con cui fare un figurone!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…