I+calamari+ti+vengono+sempre+gommosi%3A+quello+che+sbagli+%C3%A8+la+cottura%2C+ecco+cosa+devi+sapere
ricetteeu
/24348-i-calamari-ti-vengono-sempre-gommosi-quello-che-sbagli-e-la-cottura-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Trucchi e consigli

I calamari ti vengono sempre gommosi: quello che sbagli è la cottura, ecco cosa devi sapere

Quando cucini i calamari ti vengono gommosi? Ti dico che quello che sbagli è la cottura: questo è un errore da non commettere!

I calamari sono protagonisti di nostri numerosi piatti. Che si tratti di preparare sughetti deliziosi per condirci la pasta o per preparare dei secondi piatti irresistibili come ad esempio i calamari ripieni o ancora per realizzare un misto fritto, sono davvero buonissimi. Bisogna tuttavia prestare attenzione alla loro cottura perché molto spesso si commette un errore che compromette poi tutta la bontà del piatto finale. Capita infatti che una volta cotti, questi risultano gommosi. Niente di peggio in questi casi.

Calamari gommosi: l’errore che in tanti fanno nella cottura (Fonte foto Pixabay)

Occorre pertanto non commettere più questo semplicissimo errore nella cottura se vogliamo evitare che i nostri calamari siano gommosi. Vediamo come fare.

LEGGI ANCHE >> Scommetto che non hai mai cucinato i finocchi così: eccoti il contorno autunnale perfetto!

Calamari gommosi, come rimediare? L’errore sta nella cottura: ecco cosa non devi fare

I calamari sono un ingrediente che molto versatile. Possiamo cucinarli in diversi modi e sono davvero deliziosi. Tuttavia, un minimo errore può rovinare tutto. Ed infatti, l’errore più grande che tu possa fare quando cucini i calamari sta nella cottura. In molti infatti non sanno oppure ignorano per una semplice dimenticanza che i calamari non necessitano di una cottura prolungata. Lasciarli cuocere troppo tempo, comporta che questi risultino alla fine duri e gommosi, e sfortunatamente immangiabili.

LEGGI ANCHE >> Con questo metodo trasformerai ogni boccone di carne in una tenera e morbida delizia

Se non vuoi portare in tavola dei calamari gommosi occhio alla cottura: è lì che sbagli

Per non incappare in questo errore quindi, è bene sapere che i tempi di cottura dei calamari si aggirano intorno ai 4-6 minuti, non di più. Certo al momento dell’acquisto dobbiamo anche prestare attenzione alla freschezza del calamaro. Ma ciò che conta una volta pronti ai fornelli per cucinarli è guardare attentamente l’orologio ed impostare un brevissimo timer. Pochi minuti et voilà, i nostri calamari saranno morbidi e pronti per essere portati in tavola! Occhio quindi a non sbagliare!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago