I+calamari+ti+vengono+sempre+gommosi%3A+quello+che+sbagli+%C3%A8+la+cottura%2C+ecco+cosa+devi+sapere
ricetteeu
/24348-i-calamari-ti-vengono-sempre-gommosi-quello-che-sbagli-e-la-cottura-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Trucchi e consigli

I calamari ti vengono sempre gommosi: quello che sbagli è la cottura, ecco cosa devi sapere

Quando cucini i calamari ti vengono gommosi? Ti dico che quello che sbagli è la cottura: questo è un errore da non commettere!

I calamari sono protagonisti di nostri numerosi piatti. Che si tratti di preparare sughetti deliziosi per condirci la pasta o per preparare dei secondi piatti irresistibili come ad esempio i calamari ripieni o ancora per realizzare un misto fritto, sono davvero buonissimi. Bisogna tuttavia prestare attenzione alla loro cottura perché molto spesso si commette un errore che compromette poi tutta la bontà del piatto finale. Capita infatti che una volta cotti, questi risultano gommosi. Niente di peggio in questi casi.

Calamari gommosi: l’errore che in tanti fanno nella cottura (Fonte foto Pixabay)

Occorre pertanto non commettere più questo semplicissimo errore nella cottura se vogliamo evitare che i nostri calamari siano gommosi. Vediamo come fare.

LEGGI ANCHE >> Scommetto che non hai mai cucinato i finocchi così: eccoti il contorno autunnale perfetto!

Calamari gommosi, come rimediare? L’errore sta nella cottura: ecco cosa non devi fare

I calamari sono un ingrediente che molto versatile. Possiamo cucinarli in diversi modi e sono davvero deliziosi. Tuttavia, un minimo errore può rovinare tutto. Ed infatti, l’errore più grande che tu possa fare quando cucini i calamari sta nella cottura. In molti infatti non sanno oppure ignorano per una semplice dimenticanza che i calamari non necessitano di una cottura prolungata. Lasciarli cuocere troppo tempo, comporta che questi risultino alla fine duri e gommosi, e sfortunatamente immangiabili.

LEGGI ANCHE >> Con questo metodo trasformerai ogni boccone di carne in una tenera e morbida delizia

Se non vuoi portare in tavola dei calamari gommosi occhio alla cottura: è lì che sbagli

Per non incappare in questo errore quindi, è bene sapere che i tempi di cottura dei calamari si aggirano intorno ai 4-6 minuti, non di più. Certo al momento dell’acquisto dobbiamo anche prestare attenzione alla freschezza del calamaro. Ma ciò che conta una volta pronti ai fornelli per cucinarli è guardare attentamente l’orologio ed impostare un brevissimo timer. Pochi minuti et voilà, i nostri calamari saranno morbidi e pronti per essere portati in tavola! Occhio quindi a non sbagliare!

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago