Come+riconoscere+le+noci+%26%238220%3Bbuone%26%238221%3B%3A+occhio+al+dettaglio%2C+il+trucco+per+non+sbagliare
ricetteeu
/26991-come-riconoscere-le-noci-buone-occhio-al-dettaglio-il-trucco-per-non-sbagliare/amp/
Trucchi e consigli

Come riconoscere le noci “buone”: occhio al dettaglio, il trucco per non sbagliare

Le noci sono un concentrato di nutrienti indispensabili per il nostro organismo, un vero toccasana e questo è il periodo perfetto per gustarle: come riconoscere quelle “buone”, occhio al dettaglio, il trucco per non sbagliare

Contengono sali minerali, vitamine e sono ricche di Omega 3. Le noci fanno parte di quella che definiamo “frutta secca” e sono un vero concentrato di nutrienti indispensabili per il nostro organismo. Un vero toccasana che ci aiutano a mantenerci in salute. Questo è il periodo migliore per gustarle e, di fatti, non mancano mai sulle nostre tavole. Ma come sceglierle? Sebbene la loro conservazione sia lunga ciò non significa che non possano “marcire” o che non dobbiamo prestare attenzione al momento dell’acquisto. Come riconoscere le noci “buone”: occhio al dettaglio, il trucco per non sbagliare.

Sai riconoscere le noci “buone”: il trucco per non sbagliare, occhio al dettaglio (fonte pixabey)

Leggi anche: E’ più semplice di quanto immagini: la pasta con crema di noci e speck si prepara in pochi minuti

Il trucco per riconoscere le noci “buone”: occhio al dettaglio

Come spesso accade in questi casi, in nostro soccorso arrivano i cinque sensi. Nel caso delle noci si tratta di vista e udito. Ovviamente, se siamo a casa e ne sbucciamo una avremo modo di capire se è buona o meno, ma come comportarsi al momento dell’acquisto? Bisogna prestare attenzione a due dettagli fondamentali. Il primo riguarda il guscio e in particolare il colore. L’esterno, infatti, deve essere uniforme, senza strane macchie. Inoltre un guscio troppo scuro potrebbe essere l’indice di un processo di ossidazione, mentre uno troppo chiaro indicare un qualche trattamento a cui la frutta secca è stata sottoposta. Che altro?

Leggi anche: Qual è il modo migliore per conservare le noci: l’errore che non devi mai fare

Vista e udito: così capiamo se le noci sono buone (fonte pixabey)

Il secondo dettaglio è il rumore. In che senso? Basta portare una noce all’orecchio e scuoterla. Se sentiremo il frutto interno urtare contro il guscio la nostra noce non è proprio fresca, ma secca, ormai troppo avanti nel processo di maturazione. Se, al contrario, non avvertite alcun movimento, allora dovrebbe essere pronta e saporita. Piccoli dettagli che possono tornarci davvero utili!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago