Prepara+la+base+e+spalma+la+crema+cos%C3%AC%3A+in+soli+10+minuti+avrai+pronto+da+gustare+il+Tronchetto+di+Natale+pi%C3%B9+buono+che+ci+sia
ricetteeu
/27171-prepara-la-base-e-spalma-la-crema-cosi-in-soli-10-minuti-avrai-pronto-da-gustare-il-tronchetto-di-natale-piu-buono-che-ci-sia/amp/
Ricette

Prepara la base e spalma la crema così: in soli 10 minuti avrai pronto da gustare il Tronchetto di Natale più buono che ci sia

Prepara la base e spalma la crema così: in soli 10 minuti avrai pronto da gustare il Tronchetto di Natale più buono che ci sia. Da provare!

Il Natale si avvicina sempre di più e con esso anche la voglia di stupire i propri ospiti in cucina. Se anche tu, quindi, stai cercando una ricetta deliziosa per portare in tavola un dessert diverso dai classici panettone e pandoro sei capitato nel posto giusto.

Tronchetto al cioccolato (pixabay)

Quest’oggi, infatti, vogliamo spiegarti come preparare il Tronchetto di Natale più buono e veloce che ci sia. Vedrai, in soli 10 minuti sarai pronto a gustare un dolce favoloso! Ecco cosa devi fare.

LEGGI ANCHE: È arrivata in finale a MasterChef 10, ma guardate com’è diventata oggi Irene Volpi: il suo nuovo look vi lascerà senza parole

Tronchetto di Natale: prepara la base e spalma la crema così

Come abbiamo anticipato all’inizio del nostro articolo, quest’oggi andremo a preparare un delizioso e golosissimo Tronchetto di Natale, conosciuto anche con il nome francese Buche de Noel. Per prima cosa, devi assolutamente procurarti i seguenti ingredienti:

  • 4 uova;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di farina;
  • 20 grammi di fecola di patate;
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
  • vaniglia;
  • 300 millilitri di panna fresca liquida;
  • 150 grammi di cioccolato fondente;
  • 40 grammi di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Mischia limone, bicarbonato e aceto: è questo il mix infallibile per risolvere un problema odioso

Preparazione

Per realizzare questo dolce natalizio tipico della tradizione culinaria francese, bisogna innanzitutto realizzare la pasta biscotto. Monta, quindi, gli albumi con lo zucchero e, a parte, sbatti i tuorli per poi incorporarli progressivamente al primo composto. Unisci anche la farina ed il lievito setacciati e versa l’impasto in uno stampo coperto con della carta da forno. Inforna a 190 gradi per 7 minuti e lascia raffreddare.

Tronchetto di Natale (pixabay)

Nel frattempo, occupati della ganache. Fai bollire la panna ed aggiungi il cioccolato tritato al coltello. Fallo sciogliere e riponi in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, monta la ganache con una frusta elettrica fino a farla diventare bella spumosa e usala per farcire la pasta biscotto. Arrotola delicatamente il tutto e copri il Tronchetto con della pellicola trasparente. Riponilo in frigorifero e, successivamente, preparati a decorarlo. Rivestilo, quindi, con la ganache al cioccolato e, aiutandoti con i rebbi di una forchetta, riproduci le venature del legno.

LEGGI ANCHE: Antonella Clerici, compleanno speciale: la meravigliosa sorpresa della figlia Maelle, impossibile trattenere l’emozione

Il consiglio extra: per risparmiare tempo, puoi anche preparare il tuo Tronchetto di Natale fino a due giorni in anticipo e conservarlo in frigorifero. O, meglio ancora, puoi farcirlo ma non decorarlo esternamente per poi congelarlo fino a due ore prima del servizio. Sentirai che delizia!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago